12/06/2013
Territoriale
Il giorno 6 giugno è stato sottoscritto a Bolzano, presso la sede del Commissariato del Governo, un protocollo di legalità per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata in Alto Adige tra il Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano, la Camera di Commercio di Bolzano, la Procura della Repubblica di Bolzano, il Consiglio notarile di Bolzano, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano, e le Forze dell’Ordine.
L’iniziativa ha lo scopo di creare una rete tra istituzioni del territorio per far circolare in tempo reale dati e informazioni che consentano di intercettare, prevenire e contrastare infiltrazioni mafiose nel territorio altoatesino.
Hanno siglato l’accordo il Commissario del Governo, Valerio Valenti, il Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, Michl Ebner, il Procuratore della Repubblica di Bolzano, Guido Rispoli, il Vicepresidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bolzano, Claudio Zago, il Segretario del Consiglio Notarile di Bolzano, David Ockl, il Questore di Bolzano, Lucio Carluccio, e i Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, Giuliano Polito e Giovanni Avitabile. Presente alla firma anche il Vicedirettore generale di Infocamere, Paolo Ghezzi.
La Camera di Commercio di Bolzano, in collaborazione con Infocamere (la società informatica delle Camere di Commercio italiane), ha già reso disponibili e operativi una serie di servizi di supporto che consentono al Commissariato del Governo, alla Procura e alle Forze dell’Ordine del territorio di monitorare in tempo reale, rispettivamente per l’attività di vigilanza e per quella di investigazione, i dati e le variazioni nel Registro delle imprese.
Si tratta di strumenti innovativi di consultazione e navigazione visuale, a garanzia della trasparenza del mercato, dell’affidabilità e della tracciabilità delle informazioni e transazioni. Attraverso il servizio ri.build è possibile tenere sotto controllo tutte le variazioni di un insieme di imprese selezionate nel Registro delle imprese; attraverso ri.map si possono selezionare e monitorare elenchi di imprese in base a diversi criteri di ricerca (attività, fatturato o capitale, ad esempio) e visualizzare le imprese su mappa geografica. Con ri.visual, invece, si possono ‘vedere’ in formato grafico le informazioni e le relazioni su un’impresa o una persona presenti nel Registro, mentre in.balance permette di analizzare i bilanci depositati.
Il Consiglio Notarile di Bolzano e l’Ordini dei Dottori Commercialisti hanno aderito alla proposta del Prefetto, impegnandosi a rendere disponibili, tramite il sistema informativo approntato dalla Camera di Commercio, gli elementi che verranno stabiliti da un apposito regolamento di comportamento (da emanarsi entro breve) che coniughi privacy e lotta alla criminalità organizzata.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |