MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Brescia: il Tribunale delega all’ANPE la totalità delle procedure esecutive

RSS

08/02/2011

Territoriale

L’ANPE (Associazione Notarile Procedure Esecutive) è un’associazione professionale tra notai appartenenti al Distretto di Brescia, costituita il 30 marzo 1999 e presieduta dal Notaio Paolo Cherubini; diretta emanazione del Consiglio Notarile di Brescia, presieduto dal Notaio Mario Mistretta, l’ANPE è una struttura attualmente formata da un direttore, dodici dipendenti e due professionisti esterni.

L’Associazione, come previsto nello statuto, “ha ad oggetto lo svolgimento in forma associata delle attività affidabili ai notai a norma della Legge 3 agosto 1998 n. 302 e successive modifiche, nonché di tutte le altre attività accessorie, connesse, complementari e sussidiarie”. In particolare, l’ANPE cura lo svolgimento di tutte le operazioni delegate ai singoli notai, relative alla vendita degli immobili pignorati oggetto di esecuzione, nonché lo svolgimento delle successive incombenze inerenti al trasferimento dei beni e alla ripartizione delle somme ricavate dalla vendita, tra i creditori della procedura esecutiva.

Oltre alle vendite legate alle procedure esecutive immobiliari, l’ANPE cura le vendite relative a cause di divisione giudiziale, ad eredità giacenti e a tutte quelle situazioni in cui il Tribunale richiede l’intervento del Notaio per il trasferimento di beni immobili.

In seguito alla riforma del Diritto fallimentare, dal febbraio 2008 la struttura costituisce un supporto a favore dei curatori che si affidano alla stessa, per la gestione di tutte le attività collegate alle vendite fallimentari per le quali è possibile sfruttare le procedure protocollate di cui sopra; lo stesso dicasi per le vendite di immobili oggetto di concordato preventivo.

Il ruolo assunto dall’ANPE nei confronti del Tribunale cittadino, il quale ha scelto di delegare la totalità delle procedure esecutive ad una struttura notarile organizzata, ha reso opportuno perfezionare il modello organizzativo della struttura stessa per garantire la massima efficienza di servizi; in quest’ottica, nello scorso dicembre, a seguito di un lungo lavoro d’equipe che ha impegnato tutta l’organizzazione per oltre dieci mesi, l’ANPE ha ottenuto la certificazione di qualità EN ISO 9001.

A conferma del fatto che la struttura organizzata ed efficiente rappresenta un collettore di richieste di servizi da parte di Tribunali, enti e professionisti, si riporta l’ulteriore nuova attività delegata dal Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Brescia al singolo notaio associato e gestita interamente dall’ANPE: la predisposizione dei decreti di trasferimento e dei progetti di riparto legati alle procedure esecutive esattoriali di Equitalia Esatri S. p. A.

L’esperienza decennale dell’ANPE, che ha visto crescere in maniera esponenziale la struttura da un lato e la richiesta di servizi dall’altro, ha dimostrato che la professionalità del notaio unita all’efficienza del modello organizzativo costituisce lo strumento ideale per rispondere alle esigenze sempre più numerose e diversificate degli operatori della giustizia.

 

 

 

Condividi
Altri Articoli