MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Catania notai e iniziativa legislativa popolare: la funzione pubblica a garanzia dell’esercizio dei diritti costituzionali

RSS

22/05/2017

Territoriale

Liste elettorali, referendum e iniziative legislative popolari: sono alcuni tra i momenti fondamentali della vita istituzionale del Paese che vedono i Notai italiani al servizio dei cittadini.

Strumenti con i quali si realizza la partecipazione democratica prevista dalla Costituzione, anche attraverso l’autentica delle firme di chi decide di esercitare i diritti previsti dall’ordinamento italiano.

Una funzione pubblica che viene svolta dai Notai, garanti del corretto svolgimento dell’iter procedurale.

Come in occasione della raccolta delle sottoscrizioni al disegno di legge a iniziativa popolare dal titolo “Norme per l’attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”; la raccolta delle sottoscrizioni dei promotori sta avvenendo proprio in questo periodo anche grazie alla disponibilità di tanti Notai in tutto il territorio Nazionale.

Iniziative che raccolgono il favore dei cittadini come ci racconta la testimonianza di una città come Catania: «I notai del distretto – ha commentato il presidente del Consiglio notarile di Catania e Caltagirone Giuseppe Balestrazzi – hanno chiaramente accolto la richiesta dell’UCPI (Unione Camere Penali Italiane) che sta organizzando la raccolta delle sottoscrizioni dei promotori in tutto il territorio Nazionale. L’autentica della firma da parte dei Notai rappresenta la garanzia del corretto esercizio di un diritto e questo avviene indipendentemente dal contenuto delle proposte».

 

Condividi
Altri Articoli