21/05/2018
Nazionale
I notai d’Europa hanno aperto un nuovo sito di informazione per i cittadini: “Atti autentici in Europa” – www.actes-authentiques.eu. Prodotto con il supporto finanziario della Commissione europea, questo sito fornisce informazioni sul valore probatorio degli atti pubblici redatti nei 22 paesi dell’Unione europea, dove è presente la figura del notaio, in materia di diritto ereditario e di famiglia. Le informazioni sono disponibili in italiano, francese e inglese.
Facilitare l’accesso alla legge: un impegno dei notai d’Europa
Rendere la giustizia più efficiente in Europa è un obiettivo prioritario per i notai d’Europa. Ecco perché il CNUE (www.cnue.be) fornisce ai cittadini europei risorse che consentono loro di comprendere meglio i propri diritti.
Come risultato dell’impegno comune, i seguenti siti informano ogni anno migliaia di cittadini:
– Sito web “Successioni in Europa”: www.successions-europe.eu
– Sito web “Coppie in Europa”: www.couples-europe.eu
– Sito web “Acquista una proprietà in Europa”: www.jachetemonlogement.eu
– Sito web “Persone vulnerabili in Europa”: www.the-vulnerable.eu
Elaborare atti pubblici: la missione del notaio
Con il sito “Atti autentici in Europa”, i notai d’Europa desiderano sensibilizzare il pubblico su ciò che costituisce l’essenza stessa della loro funzione: conferire autenticità agli atti giuridici e ai contratti stipulati per i loro clienti.
I notai svolgono questa funzione per conto dello Stato, il quale conferisce loro lo status di pubblico ufficiale.
Gli atti pubblici, come le decisioni giudiziarie, sono esecutivi, il che consente alle parti contraenti di far valere i propri obblighi direttamente, senza doversi recare davanti al giudice. Inoltre, a differenza dei contratti di natura privata, l’atto pubblico ha un valore probatorio superiore che è vincolante per i giudici, l’amministrazione e le terze parti.
Il CNUE in breve:
La Conferenza dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) è un organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. Il CNUE comprende 22 organizzazioni notarili nell’Unione europea, che rappresentano oltre 40.000 notai e 200.000 dipendenti. I notai europei sono rappresentati nel CNUE dai presidenti dei notai nazionali. Il CNUE opera sotto l’autorità di un presidente, il portavoce del CNUE, che ha un mandato di un anno.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it