MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Cuneo: “Comprar casa”. Incontro pubblico tra cittadini, notai ed associazioni dei consumatori

RSS

13/05/2010

Territoriale

Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo ed i rappresentanti dei consumatori si fanno promotori di un incontro “informale” con i cittadini, per rispondere alle domande e fornire consigli utili in materia di acquisto in sicurezza di una casa in costruzione e stipula di un preliminare di acquisto, che si terrà lunedì 24 maggio 2010, alle ore 17,30, in Cuneo, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi, facoltà di Giurisprudenza, via A. Ferraris di Celle, 2 (angolo Lungostura Kennedy, ex Mater Amabilis).

All’incontro interverranno il prof. Alessandro Ciatti dell’Università di Torino, sede di Cuneo, i notai Enrico Gallo, Danila Garelli, Annamaria Ghiberti, Ivo Grosso, Massimo Martinelli, Carlo Alberto Parola ed i rappresentanti delle associazioni dei consumatori.

Un incontro che prosegue in quella che è ormai una tradizione del notariato cuneese, un vero e proprio colloquio con “domande-risposte” su tutti i quesiti inerenti l’acquisto della casa ed, in particolare, il preliminare e le case in corso di costruzione. Con l’occasione saranno anche presentate le nuove guide “Preliminare” e “Acquisto in costruzione” realizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con dodici associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Ferderconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).

Le Guide, che nel corso dell’incontro pubblico verranno illustrate, sono mirate da una parte a far conoscere ai consumatori la disciplina prevista dal decreto legislativo 122/2005 con la previsione di nuove forme di tutela a vantaggio dei contraenti deboli, quali, ad esempio, la garanzia fideiussoria, l’esclusione della revocatoria fallimentare, la polizza assicurativa indennitaria decennale. La Guida in tema di preliminare, invece, è finalizzata ad illustrare i passaggi necessari per non correre rischi nell’acquisto della casa, fornendo al cittadino quegli accorgimenti utili da seguire fin dalle prime fasi della contrattazione, unitamente a consigli in campo fiscale, civile, tributario ed urbanistico per prevenire l’insorgere di problemi e futuri contenziosi.

Ai partecipanti saranno distribuite, fino ad esaurimento, le Guide che sono comunque scaricabili gratuitamente dai siti internet del Consiglio Nazionale del Notariato (www.notariato.it) e delle associazioni dei consumatori coinvolte.
 

 

Condividi
Altri Articoli