08/10/2024
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Gorizia, 8 ottobre 2024 – Si terrà il giorno 11 ottobre 2024, a Gorizia, nella “Sala Dora Bassi” l’incontro pubblico promosso dal Consiglio Notarile di Gorizia per presentare l’edizione aggiornata della guida “Donazioni consapevoli”, elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori, il vademecum che fornisce prime informazioni utili per disporre dei propri beni in sicurezza qualora si intendesse già disporre, in vita, di tutto o parte del proprio patrimonio.
Spesso, infatti, ci si chiede se sia meglio rinviare la devoluzione del patrimonio alla propria morte, regolando l’operazione con un testamento oppure pianificare la propria successione già in vita tramite una serie di donazioni a favore dei congiunti. Sotto il profilo sostanziale non ci sono differenze: anche se si ricorre alla donazione, non possono comunque essere violate le disposizioni di legge in tema di legittima.
Sotto il profilo fiscale, invece, non è possibile fare raffronti sulla convenienza: è vero che alle successioni e alle donazioni si applicano le medesime imposte, ma è altrettanto vero che i presupposti temporali per l’applicazione sono diversi. Alla donazione si applicano le norme fiscali in vigore al momento in cui viene sottoscritto il relativo atto pubblico; alla successione, invece, quelle vigenti al momento della morte del disponente. Nel frattempo potrebbero verificarsi variazioni sulle aliquote delle imposte, sui criteri di determinazione della base imponibile o sulla sussistenza della stessa imposta.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente Consiglio Notarile di Gorizia Damjan Hlede e dell’Assessora alle Politiche sociali, della famiglia, della disabilità, dell’assistenza e sanitarie del Comune di Gorizia Silvana Romano, i notai Furio Gelletti, Jessica Frisan e Alex Pascutto e il Presidente ADOC (Associazione Nazionale per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori) del Friuli Venezia Giulia Pietro Farris illustreranno i principali contenuti della guida e risponderanno alle domande dei cittadini.
Seguirà la tavola rotonda “Scelte consapevoli: la funzione sociale del regalo”, a cui interverranno il Presidente del CND di Gorizia Hlede e il Presidente di ADOC FVG Farris.
La guida è scaricabile gratuitamente dal sito www.notariato.it e da quello delle Associazioni dei Consumatori coinvolte.
NOTARIATO E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
Dal 2005 il Notariato e le principali Associazioni dei Consumatori hanno istituito un tavolo di collaborazione e confronto finalizzato a una migliore informazione nei confronti dei cittadini. In questo ambito hanno realizzato la Collana “Le Guide per il Cittadino” e pubblicato finora 15 vademecum che spiegano, con un linguaggio chiaro, l’applicazione nella vita quotidiana di normative di forte interesse sociale (Mutuo informato – due edizioni, Prezzo Valore, Garanzia preliminare, Acquisto in costruzione, Acquisto certificato, Successioni tutelate, Donazioni consapevoli, Acquisto all’asta, Rent to buy, Genitori e Figli, Dopo di noi, Terza Età).
Per maggiori informazioni:
Consiglio Notarile di Gorizia
Tel. 0481967611
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it