MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Doppio appuntamento con i notai lariani alla MECI di Erba dal 25 al 27 marzo: consulenza gratuita sull’acquisto di un’abitazione e convegno sulle garanzie di un acquisto all’asta

RSS

16/03/2017

Territoriale

COMUNICATO STAMPA

Doppio appuntamento con i notai lariani alla Mostra dell’Edilizia Civile e Industriale di Erba dal 25 al 27 marzo

 

Consulenza gratuita dei notai lariani nell’acquisto di un’abitazione

L’acquisto di un’abitazione è una tappa fondamentale nella vita di un individuo o di una famiglia. Soprattutto nel nostro Paese dove ben il 71.8% delle abitazioni è di proprietà: una percentuale che colloca l’Italia a livello europeo tra i primissimi posti in assoluto e testimonia il valore che il “bene casa” ha nella cultura diffusa degli Italiani.

Ma è necessario che l’acquisto venga fatto in modo sicuro. Di qui l’importanza di potersi avvalere delle garanzie che il nostro sistema giuridico offre, ricorrendo al notaio.

“Nella sua veste di pubblico ufficiale imparziale, il notaio garantisce sia gli interessi dell’acquirente che del venditore e traduce in forma giuridica e vincolante la volontà delle parti. – spiega il presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco, Mario Mele – In tal senso assicura la certezza di una transazione, che iscrive in un pubblico registro, dopo aver effettuato tutti i controlli e le verifiche sugli aspetti ipotecari, catastali e urbanistici legati ad un immobile e sull’identità di compratore e venditore. Infine garantisce la tracciabilità dei flussi di denaro utilizzati per la transazione rispondendo personalmente di eventuali errori o omissioni”.

Proprio per favorire una conoscenza dell’attività del notariato in materia immobiliare, per tutta la durata della MECI – la Mostra dell’Edilizia Civile e Industriale di scena al Centro espositivo Lariofiere di Erba dal 25 al 27 marzo – i notai del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco saranno disponibili presso lo stand appositamente allestito per offrire su appuntamento una consulenza gratuita, in tema di acquisti immobiliari anche tramite vendite giudiziarie.

Convegno: “Casa: le garanzie di un acquisto all’asta”. Anche il Presidente del Tribunale di Lecco all’evento aperto al pubblico promosso in occasione della MECI all’Associazione Notarile di Lecco

Nel corso degli ultimi anni, anche per effetto del perdurare di una crisi economica che è arrivata ad intaccare anche il patrimonio immobiliare, il fenomeno dell’acquisto di una casa all’asta è notevolmente cresciuto. Dati alla mano, nei primi nove mesi del 2016 i tentativi di vendita giudiziaria hanno superato i 98mila casi (Il 45% delle procedure si è svolto nel Nord Italia, con un boom in Lombardia e Piemonte) ed hanno riguardato per i due terzi immobili residenziali.

Del resto, l’acquisto di un immobile all’asta può risultare estremamente conveniente: spesso, infatti, il prezzo di aggiudicazione è più basso del valore di mercato. Ma quali garanzie offrono le aste giudiziarie? Quali le procedure per parteciparvi? Come si sviluppa l’intero iter?

Di questo si parlerà in occasione del convegno dal titolo “Casa: le garanzie di un acquisto all’asta”, in programma sabato 25 marzo alle ore 15 presso la sala Lario di Lariofiere.

L’evento, aperto al pubblico, è promosso dall’Associazione Notarile di Lecco la realtà alla quale aderiscono circa venti notai della provincia di Lecco, ai quali il Tribunale di Lecco ha infatti delegato il compimento delle operazioni di vendita degli immobili all’asta.

Il convegno sarà aperto dai saluti del Presidente del Consiglio notarile dei Distretti Riuniti di Como e Lecco Notaio Mario Mele, vedrà l’intervento introduttivo del Presidente del Tribunale di Lecco Ersilio Secchi sul tema “Le garanzie offerte al cittadino dalle  Istituzioni”, cui seguiranno gli interventi sul tema “La garanzia offerta dalla relazione notarile per l’acquisto all’asta”  da parte del Notaio Chiara Mariani e sul tema  “Procedure e prassi per un acquisto sicuro all’asta” da parte Dott.ssa Maura Capitanio, Direttore dell’Associazione notarile di Lecco.  Le conclusioni saranno affidate, dopo il dibattito, al Presidente dall’Associazione Notarile Lecchese, Notaio Pierluigi Donegana.

 

Lecco, 16 Marzo 2017

Ufficio stampa: Giorgio Cortella – 335 7904683

Condividi
Altri Articoli