05/09/2019
Territoriale
Da ottobre, tutti i mercoledì uno sportello sarà a disposizione di imprenditori e cittadini grazie all’accordo tra Camera di commercio e Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia
Costituire una società, scegliere la forma giuridica giusta, oppure stipulare un contratto per l’acquisto di un’attività o di un immobile, gestire una successione. Affrontare queste operazioni senza le giuste informazioni può causare problemi e talvolta anche la perdita di denaro. Da ottobre, in Camera di commercio di Firenze, arriva in aiuto lo sportello notarile gratuito.
Questi sportelli sono già realtà in molte città italiane, su stimolo del Consiglio nazionale del Notariato; sono più di 80 le sedi già aperte a cui da 2 ottobre si aggiungerà anche quella presso la sede della Camera di commercio di Firenze, che metterà gratuitamente a disposizione i locali per i professionisti inviati dal Consiglio notarile.
Tutti i mercoledì in Piazza dei Giudici n. 3, dietro appuntamento da prendere online (specificando l’argomento da trattare) l’impresa, ma anche il semplice cittadino, potrà chiedere una consulenza gratuita in tema di diritto civile o commerciale. La convenzione prevede anche che il notaio verrà affiancato da studenti della facoltà di Giurisprudenza iscritti agli ultimi anni del corso di laurea magistrale.
Il nuovo sportello di consulenza si aggiunge a quelli, sempre completamente gratuiti, che la Camera di Firenze già offre in materia di brevetti e marchi d’impresa e al Servizio nuove imprese tramite PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio. Va detto che il canale di collaborazione tra la Camera ed il Consiglio notarile del distretto fiorentino è già realtà da diversi anni, soprattutto in materia di codifica delle buone prassi per la presentazione degli atti notarili presso il Registro delle imprese.
Per Vincenzo Gunnella, presidente del distretto notarile di Firenze-Prato-Pistoia, “lo scopo dello sportello di consulenza gratuita è quello di mettere a disposizione della cittadinanza risposte immediate da parte di soggetti competenti e affidabili. In campo giuridico è molto pericoloso ricorrere al “fai da te” – aggiunge Gunnella – magari improvvisando una ricerca online, che può dare risultati non aggiornati dal punto di vista normativo e giurisprudenziale e suggerire soluzioni non aderenti al caso specifico”.
Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di commercio di Firenze commenta: “Il nuovo sportello gratuito di consulenza notarile rientra nella nostra missione di accompagnamento delle imprese e anche dei cittadini comuni in campo economico e giuridico, come nel caso dell’ufficio Marchi e brevetti e dell’ufficio Nuove imprese. Si tratta di servizi che le imprese già pagano con il diritto camerale e che noi vogliamo continuare a migliorare e allargare nell’ottica di contribuire alla crescita e allo sviluppo del territorio”.
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it