MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Fiumicello (UD): incontro pubblico con i notai sul testamento biologico

RSS

14/05/2013

Territoriale

Si terrà domani, alle ore 20.30, presso la sala conferenze del Municipio di Fiumicello (UD), un incontro pubblico a cui interverrà il Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Udine e Tolmezzo, Giancarlo Suitner, per trattare il tema della "Dichiarazione di volontà anticipata di trattamento – DAT", più conosciuta come "Testamento biologico", il documento che permette a ciascuno di indicare in anticipo le dichiarazioni di volontà di fine vita, ovvero i trattamenti medici che si vogliono ricevere o rifiutare in caso di incapacità mentale, di incoscienza, o di altre cause che impediscano di comunicare direttamente e in modo consapevole con il proprio medico. Lo stesso documento può contenere disposizioni in ordine al trattamento post mortem, quali ad esempio determinazioni in merito alla donazione degli organi o alla cremazione.

 

L’incontro si inserisce nella collaborazione avviata lo scorso 20 febbraio 2013 tra il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Udine e Tolmezzo e i sette Comuni aderenti all’Associazione intercomunale del cervignanese: Aquileia, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello, Ruda, Terzo d’Aquileia, Villa Vicentina, allo scopo di istituire il registro per la raccolta delle dichiarazioni anticipate di testamento biologico.

L’accordo prevede che i notai ricevano e conservino le dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica (DAT) in previsione di una futura perdita di capacità di intendere e di volere degli iscritti alle liste anagrafiche dei Comuni.

A partire dal mese di aprile, secondo un calendario che coinvolge tutti i sette Comuni aderenti, i notai con cadenza prefissata, ordinariamente quindicinale, stanno incontrando i cittadini presso una sede comunale e con l’ausilio di un volontario, per permettere loro di redigere in forma gratuita la DAT ed esprimere anche scelte post mortem, relative alla donazione di organi o alla cremazione.

Gli incontri si sono già tenuti a Ruda il 5 aprile, ad Aquileia il 19 aprile, a Campolongo Tapogliano il 10 maggio, e si terranno a Cervignano del Friuli il 24 maggio e a Fiumicello, Terzo e Villa Vicentina rispettivamente il 7 e 21 giugno e il 5 luglio, dalle ore 10 alle ore 12.

Il modulo per la sottoscrizione in presenza del notaio del testamento biologico è scaricabile sui siti dei Comuni aderenti all’iniziativa: www.comune.aquileia.ud.it; www.tapogliano.fvg.it; www.cervignanodelfriuli.net; www.comune.fiumicello.ud.it; www.comunediruda.it; www.comune.terzodiaquileia.ud.it; www.comune.villavicentina.ud.it. Sugli stessi siti vengono riportate le modalità di prenotazione del servizio.

I documenti raccolti vengono conservati presso il Consiglio Notarile con la funzione di dichiarazione di intenti, mentre al Comune di appartenenza di ogni cittadino viene data comunicazione della lista di coloro che hanno lasciato disposizioni.

 

Condividi
Altri Articoli