MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Forlì interveniamo agli incontri formativi dedicati a “Dopo di noi: aspetti legali, fiscali e patrimoniali della legge 112/16” promossi da AssiProV, con le Associazioni di Spazio Comune e il Comune di Forlì

RSS

29/11/2017

Territoriale

COMUNICATO STAMPA 

Forlì, martedì 28 novembre 2017 _ Oggi, mercoledì 29 novembre alle 8.30, presso il Salone Comunale (piazza Aurelio Saffi 8) prende il via la ‘2 giorni congressuale’ dedicata ai principali temi della normativa che affronta le problematiche del cosiddetto ‘Terzo Settore’.
L’iniziativa pubblica (ingresso libero) è promossa da AssiProV, il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Forlì, in collaborazione con le Associazioni di ‘Spazio Comune’ e il Comune di Forlì, per approfondire le tematiche inerenti la tutela economica e fiscale della persona con disabilità. Con l’obiettivo di portare le famiglie a conoscenza di strategie innovative, al fine di dare risposte e sostegni adeguati al “durante e dopo di noi”, raccogliendo istanze, bisogni e proponendo soluzioni. 
Il tema dell’assistenza a soggetti “deboli”, con difficoltà psico-fisiche, è oggi di centrale importanza a livello sociale, sia perché interessa direttamente uno svariato numero di famiglie, sia perché riguarda le attività ed i servizi erogati da diversi enti appartenenti al cosiddetto Terzo Settore.
Insieme ai professionisti (notai e commercialisti), chiamati a illustrare gli aspetti della Legge, intervengono i volontari aderenti a ‘Spazio Comune’, nato da un’idea del Comune di Forlì allo scopo di riunire le Associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale impegnate nella tutela dei diritti delle persone disabili per la loro piena inclusione sociale.
Oggi, mercoledì 29 novembre (ore 8.30) dopo i saluti istituzionali da parte del Comune di Forlì, intervengono Leonardo Belli (Presidente di AssiProv, Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Forlì-Cesena) e Giuliana Gaspari (Presidente Anffas di Forlì).  
A fare il focus sul Terzo Settore sarà il notaio Cristina Scozzoli del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì-Rimini, con un intervento su ‘Quali sono e come sono disciplinati e possibile utilizzo degli strumenti previsti all’interno della L.112/’16 Dopo di Noi ‘. A seguire, sarà la volta di Ennio Vial, dottore commercialista, che parlerà di ‘Trust, lineamenti della disciplina, aspetti fiscali e casistiche pratiche’. Modera Fabio Balestra, dottore commercialista.
I lavori congressuali proseguono poi nella giornata di martedì 12 dicembre (Salone Comunale, ore 9), con una sessione interattiva con il pubblico.
Ad aprire i lavori interviene il Sindaco di Forlì Davide Drei e, a seguire, è previsto l’intervento di Alberto Gentili , Presidente ‘Famiglie Insieme’. A seguire il notaio Cristina Scozzoli e il dottore commercialista Ennio Vial saranno a disposizione per rispondere alle domande delle famiglie. A chiudere i lavori spetterà a Enzo Lazzaro, Presidente Aism Emilia-Romagna.
Per maggiori informazioni: http://www.assiprov.it/Agenda/Eventi/Incontri_di_formazione_sul_dopo_di_noi_a_Forli

 
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR
+39 335 7024433/mob
beatrice.spagnoli@presspr.it
beaspagnoli@libero.it

 

Condividi
Altri Articoli