19/05/2010
Territoriale
Il giorno 14 maggio 2010, presso la sede di Confindustria Genova, è stato firmato dal Presidente del Gruppo Piccola Industria, Fabrizio Ferrari, e dal Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale di Genova e Chiavari, Luigi Castello, l’accordo che attua sul territorio provinciale il protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso ottobre tra Consiglio Centrale Piccola Industria di Confindustria e Consiglio Nazionale del Notariato.
L’accordo avvia con decorrenza immediata un servizio di consulenza gratuito che il Consiglio Notarile Distrettuale di Genova e Chiavari offrirà alle piccole e medie imprese aderenti a Confindustria Genova e riguardante in particolare gli assetti societari, l’organizzazione patrimoniale, la gestione delle imprese familiari e del passaggio generazionale, le modalità di ricorso al credito ipotecario, le forme di partnership tra imprese, compreso il nuovo strumento della rete di imprese. Quest’ultimo istituto contrattuale, introdotto nell’ambito della manovra anticrisi del 2009, rappresenta un’innovativa forma di aggregazione che consente alle imprese, a prescindere dalla loro natura o sede, di mettere insieme risorse ed esperienze per raggiungere obiettivi di sviluppo e di crescita imprenditoriale.
Il servizio di consulenza gratuito è attivabile tramite il Servizio Legale Fiscale di Confindustria Genova (010/8338.214-462), che svolgerà una funzione di tutoring rispetto alle altre necessità che dovessero emergere dall’analisi degli specifici casi aziendali.
Oltre all’attività di consulenza, l’accordo permette di avviare altre forme di collaborazione tra sistema Confindustria e Notariato in materia di interpretazione normativa e proposta di interventi legislativi inerenti il diritto societario.
Alla firma dell’accordo sono intervenuti anche Vincenzo Boccia, Presidente nazionale della Piccola Industria Confindustria, Michelangelo La Cava, Consigliere neo eletto del Consiglio Nazionale del Notariato, il Presidente della Piccola Industria ligure Paolo Marsano e il Presidente degli industriali genovesi Giovanni Calvini.
Fabrizio Ferrari giudica “molto operativo” l’accordo appena siglato e tra gli argomenti che saranno oggetto di incontro con i notai segnala in particolare il contratto di rete di imprese, uno strumento di aggregazione innovativo di cui, sottolinea Ferrari, “Siit Pmi, Dixet e Polo della Robotica sono esempi ante litteram”.
Per il notaio Luigi Castello, l’attuazione dell’accordo darà la possibilità ai notai di “confrontarsi direttamente con le imprese, di conoscerne meglio il mercato e di assisterle con migliore efficacia nelle scelte aziendali”, mentre l’auspicio del notaio Michelangelo La Cava è che “anche i consigli notarili della Spezia e di Savona possano, in tempi rapidi, siglare un accordo analogo con le associazioni industriali delle due province”.
“L’accordo tra PMI e Notariato”, ha sottolineato infine Vincenzo Boccia, “è un passo concreto verso la costituzione di una vera business community dove si scambiano informazioni e conoscenza, un’alleanza mirata a rendere più forte l’impresa”.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |