16/09/2013
Territoriale
Il giorno 18 settembre, alle ore 17.00, a Genova presso la Sala Camino di Palazzo Ducale, verrà inaugurata la mostra “Genova e la Crimea secc. XIII – XV”, a cura del Centro studi per la storia del notariato genovese "Giorgio Costamagna" e di Michel Balard, professore emerito presso l’Università Parigi I – Sorbona, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Genova, il Comune di Genova, l’Archivio di Stato di Genova e la Fondazione per la Cultura di Genova Palazzo Ducale.
Nel corso di due secoli (1275 circa – 1475), i Genovesi fondarono diversi insediamenti sul litorale della Crimea, in siti già colonizzati dai Greci e dai Bizantini, che costituiscono uno spazio intermedio tra i paesi sedentari del Mediterraneo e il mondo dei nomadi della steppa.
La mostra cerca di rievocare la ricca storia di quest’area del “Commonwealth genovese”, attraverso documenti d’archivio, fotografie dei siti principali e brevi saggi storici, che richiamano le forme di governo, gli scambi commerciali e i legami culturali tra Genovesi ed Orientali.
L’inaugurazione della mostra si aprirà con i saluti, oltre che del Presidente del Consiglio Notarile di Genova e del Centro Studi “Giorgio Costamagna”, Luigi Castello, del Sindaco di Genova, Marco Doria, di un rappresentante diplomatico dell’Ucraina e del Direttore dell’Archivio di Stato di Genova, Francesca Imperiale.
All’inaugurazione interverranno inoltre alcuni membri del “Centro Studi per la storia del notariato genovese – Giorgio Costamagna”: il curatore della mostra prof. Michel Balard, membro del Comitato scientifico; la prof. dell’Università di Udine Maria Grazia Altea Merello, socia fondatrice e componente del Consiglio di amministrazione, e il notaio Carlo Carosi, anch’egli componente del Consiglio di Amministrazione.
La mostra sarà gratuitamente visitabile presso il loggiato minore di Palazzo Ducale (Archivio Storico del Comune di Genova – Sala Giorgio Doria), dal 19 settembre 2013 al 17 gennaio 2014, il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |