18/06/2020
Nazionale
Il riciclaggio di denaro è un fenomeno in continua evoluzione, anche in considerazione dello sviluppo della tecnologia e della globalizzazione finanziaria.
È un fenomeno transnazionale in costante aumento (secondo una stima della Task Force di azione finanziaria – GAFI ha raggiunto dimensioni fra il 2% e il 5% del PIL globale) e per questo motivo la cooperazione internazionale è più necessaria che mai.
In questo contesto, i notai sono fra i principali protagonisti nella lotta contro il riciclaggio di denaro e collaborano efficacemente con le autorità governative e le istituzioni sovranazionali.
Hanno anche l’obbligo di informare le autorità pubbliche di eventuali sospetti su un’operazione o transazione finanziaria e il dato che il 91% delle segnalazioni operate da professionisti proviene da notai dimostra il grande impegno svolto.
Adesso il CNUE, l’organismo rappresentativo del Notariato europeo, ha prodotto un volume dedicato al tema del riciclaggio di denaro, nell’ambito del programma di formazione “L’Europa per i notai – Notai per l’Europa”, con l’obiettivo di fornire ai notai e, più in generale, ai professionisti europei, una panoramica del lavoro degli organismi internazionali e della legislazione in vigore nella lotta contro il riciclaggio di denaro.
Per consultare la pubblicazione in lingua francese CLICCA QUI e per quella in lingua inglese CLICCA QUI
Il CNUE in breve:
II Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) è un organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. Il CNUE comprende 22 organizzazioni notarili nell’Unione europea, che rappresentano oltre 40.000 notai e 200.000 dipendenti. I notai europei sono rappresentati nel CNUE dai presidenti dei notai nazionali. Il CNUE opera sotto l’autorità di un presidente, il portavoce del CNUE, che ha un mandato di un anno.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it