MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

I notai incontrano gli studenti dell’Istituto Superiore “Ivan Piana” di Lovere (BG) per spiegare il loro ruolo e le loro funzioni

RSS

09/12/2024

Territoriale

IN CLASSE PER SPIEGARE RUOLO, FUNZIONI E RESPONSABILITA’ DEL NOTAIO.
ALL’ISTITUTO SUPERIORE “IVAN PIANA” DI LOVERE IL NOTAIO ANGELO BIGONI GUIDA GLI STUDENTI ALLA SCOPERTA DEL RUOLO DEL NOTAIO
Giovedì 12 dicembre 2024, dalle 8 alle 10, incontro con le classi quarte dell’indirizzo amministrazione, finanza e marketing.
 
COMUNICATO STAMPA
 
Bergamo, 9 dicembre 2024 – Nell’ambito del percorso formativo di studio nelle materie economiche e del progetto d’Istituto: “Le professioni forensi: avvocato, notaio e magistrato”, torna l’iniziativa “Notaio in classe” presso l’Istituto Superiore “Ivan Piana” di Lovere. Giovedì 12 dicembre, dalle 8 alle 10, il notaio Angelo Bigoni incontrerà gli studenti delle classi quarte dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing – Sistemi Informativi Aziendali.
Gli studenti coinvolti avranno modo di entrare nel merito della professione notarile affrontando il ruolo del Notaio come garante di legalità, il suo ruolo di Pubblico Ufficiale e le sue responsabilità, le modalità di accesso alla professione. Si parlerà anche del valore di un Atto Pubblico, del significato di “pubblica fede” e “piena prova” di un atto così redatto. Il Notaio illustrerà poi alle studentesse e agli studenti la funzione della trascrizione dell’Atto notarile.
Il progetto “Le professioni forensi: avvocato, notaio e magistrato” è coordinato dal professor Gianmario Migliorati, docente di diritto dell’Istituto “Ivan Piana” di Lovere.
Il Notaio è una figura cardine dell’ordinamento giuridico italiano e non solo: caratterizzandosi infatti per essere, prima di tutto, un Pubblico ufficiale, il notariato è presente in ben 91 Paesi del mondo, tra cui 22 stati europei (su 27), oltre a paesi in America Latina, Asia e Africa coprendo così il 60% della popolazione mondiale.
Per ulteriori informazioni:
Elisabetta Olivari
Ufficio stampa Consiglio Notarile di Bergamo
Mobile +39.339.3317089
elisabetta@elisabettaolivari.it
Condividi
Altri Articoli