Dopo l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza economica svoltosi nel 2022 nell’ambito del progetto “Conoscere per Proteggersi”, il Consiglio Notarile di Milano e la sede milanese di Banca d’Italia hanno organizzato due incontri formativi gratuiti dedicati alle responsabili e alle operatrici dei Centri Antiviolenza, attivi sul territorio, per illustrare loro gli strumenti giuridici e finanziari atti a prevenire ogni forma di abuso.
Gli incontri, patrocinati dal Comune di Milano, si terranno il 15 e il 22 maggio dalle 15:00 alle 17:00 presso la Casa dei Diritti in via De Amicis n.10 e hanno lo scopo di approfondire le tematiche giuridiche ed economiche utili a favorire l’acquisizione o il perfezionamento di competenze giuridico-economiche da parte delle responsabili e/o delle operatrici dei CAV, che potranno mettere a disposizione delle proprie assistite quanto appreso. Nel corso dei due incontri, i notai del Consiglio Notarile di Milano, Alessandra Bortesi e Paola Casali, illustreranno gli argomenti contenuti nella Guida “Conoscere per proteggersi”, inerenti agli istituti giuridici che si affrontano nella quotidianità della vita familiare: vivere insieme, fare impresa, la finanza della famiglia. Le responsabili di Milano di Banca d’Italia, Giorgia La Sala, Alessandra Mori e Rosalia Mangiaracina, tratteranno gli argomenti contenuti nel percorso di finanza personale “Le donne contano” disponibile sul sito L’Economia per tutti – Banca d’Italia: pianificazione finanziaria, strumenti di pagamento elettronici, conto corrente, home banking e sicurezza informatica, indebitarsi con prudenza.