COMUNICATO STAMPA
Milano, 5 luglio 2021 – Si rinnova la convenzione tra il Consiglio Notarile di Milano e il Comune di Milano per la consultazione e l’estrazione di certificati anagrafici, arricchendosi di nuovi servizi relativi all’accesso telematico da parte dei notai del distretto al Comune di Milano: la consultazione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) che consente di richiedere certificati anagrafici di quasi 65 milioni di italiani, il rilascio di estratti di stato civile con firma digitale e la trasmissione telematica delle convenzioni matrimoniali (contratti attraverso i quali i coniugi possono sostituire al regime patrimoniale legale della comunione, dei regimi atipici non previsti della legge o previsti dalla legge come la separazione dei beni e costituire fondi patrimoniali). Grazie a questo accordo il Consiglio Notarile di Milano – tramite i propri notai – può accedere in autonomia ai servizi anagrafici online del Comune di Milano, evitando così ai professionisti e ai cittadini spostamenti inutili in città e attese allo sportello e velocizzando di conseguenza l’espletamento delle pratiche per i cittadini.
“La convenzione stipulata con il Comune di Milano è un passo straordinario verso l’innovazione digitale perseguita congiuntamente dal Notariato e dalla Pubblica Amministrazione, che operano da sempre in sinergia, per offrire servizi all’avanguardia che consentono un accesso in tempo reale all’anagrafe nazionale – commenta Carlo Munafò, Presidente del Consiglio Notarile di Milano – Questo accordo è già perfettamente attivo per la richiesta di tutti i certificati dello stato civile che possono così venire consultati e scaricati dai notai del distretto in tempo reale attraverso un collegamento da remoto di estrema efficienza, senza alcun costo per il cittadino.”
“Continuiamo a collaborare con le realtà presenti sul territorio per snellire i processi burocratici e azzerare le attese nel dialogo con la Pubblica Amministrazione – commenta l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco – Anche grazie a questi accordi abbiamo raggiunto la soglia del 90% di certificati scaricati digitalmente, con un notevole azzeramento dei tempi di attesa per i cittadini e per i professionisti. Il nostro percorso di trasformazione digitale continua nella giusta direzione, mettendo al centro innovazione e semplificazione e una forte sinergia tra pubblico e privato”.
***
Il Consiglio Notarile di Milano è organo rappresentativo dei notai dei distretti riuniti di Milano, Lodi, Monza, Busto Arsizio e Varese, che rappresenta circa 570 notai. Presidente del Consiglio Notarile di Milano è il Notaio Carlo Munafò.
PER INFORMAZIONI:
Ufficio stampa Consiglio Notarile di Milano
Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff
Paola Ganapini – M. +39 366 6688575 – paola.ganapini@closetomedia.it
Amany Soliman – M. +39 337 1524898 – amany.soliman@closetomedia.it