17/10/2013
Nazionale
Come si diventa imprenditori? Come si traduce l’idea in impresa? Il Consiglio Nazionale del Notariato insieme alla Fondazione Politecnico di Milano che gestisce POLIHUB, l’evoluzione dell’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, e Produzioni dal Basso, la prima piattaforma italiana di crowdfunding, parteciperà al Festival delle professioni di Trento con un incontro, che si terrà venerdì 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 (Tendone editoria – P.zza Cesare Battisti), dedicato al mondo dell’imprenditoria giovanile attraverso la piattaforma web: www.larancia.org.
“Larancia.org” è il sito creato dal Notariato per creare un filo diretto con tutti quei giovani che vogliono diventare futuri imprenditori: una piattaforma online di informazioni, testimonianze e documenti a portata di tutti. Nel corso dell’evento la Fondazione Politecnico di Milano che gestisce POLIHUB, racconterà l’esperienza di un incubatore universitario dedicato alle migliori startup hi-tech italiane e internazionali. Produzioni dal Basso illustrerà come funziona il crowdfunding il nuovo strumento che può favorire lo sviluppo delle start-up innovative attraverso regole e modalità di finanziamento in grado di sfruttare le potenzialità di internet.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it