13/10/2015
Territoriale
Inizia oggi a Trento la quarta edizione del Festival delle Professioni, evento aperto al pubblico, che si terrà fino al 17 ottobre 2015 e che prevede anche quest’anno la partecipazione del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Trento e Rovereto.
Il primo e il secondo giorno di festival, in collaborazione con Trentino Network e Fondazione Bruno Kessler, saranno dedicati alle tecnologie: smart city, utilizzo delle tecnologie nello studio professionale, analisi della rivoluzione digitale in atto.
Marco Dolzani, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Trento e Rovereto, nonché membro della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale del Notariato, interverrà domani 14 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00 presso la Fondazione Caritro, alla tavola rotonda “Accesso alla rete e semplificazione”, in cui si tratteranno i seguenti argomenti: il Sistema catasto, le comunicazioni telematiche nei confronti della PA, la Firma digitale, la PEC e la gestione dei documenti informatici nello studio professionale. All’incontro, introdotto da Alessia Buratti, architetto e Presidente Gi.Pro, parteciperanno anche Roberto Revolti, Dirigente del Servizio Catasto della Provincia Autonoma di Trento, Valentina Carollo, avvocato, Referente Gi.Pro e componente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rovereto, componente commissione informatica dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e Andrea Pontecorvo, avvocato, Presidente IusLaw – Roma, Segretario della Camera Civile di Roma.
Tra i relatori delle altre tavole rotonde il prof. Angelo Marcello Cardani, Presidente Agcom; il Prof. Francesco Sacco, membro del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione; il Dott. Stefano Quintarelli, deputato Scelta Civica Presidente del comitato di indirizzo Agenzia per il digitale della Presidenza del Consiglio; il Prof. Carlo Buzzi, Presidente Corecom Trento e docente presso Università di Trento; il Dott. Roberto Saracco, direttore Associazione EIT ICT Labs Digital Italia; il Dott. Carlo Mauceli, National Digital Officer Microsoft Italia e Alessandro Longo, giornalista de La Repubblica e Il Sole 24 ore, direttore responsabile di agendadigitale.eu.
Il terzo e quarto giorno saranno dedicati alla formazione e alla comunicazione e vedranno protagoniste le nuove professioni, le casse di previdenza, e le Alternative Dispute Resolution.
L’ultimo giorno tanti gli appuntamenti proposti anche ai cittadini: il workshop di laboratorio galenico, le class action, il commercio internazionale del farmaco dove interverrà John Martin Thomas, segretario generale della Camera di Commercio piccole-medie imprese indoeuropee.
Per maggiori informazioni sul Festival: http://www.festivaldelleprofessioni.it/
Per seguire l’evento su Twitter: #professionistacittadino
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |