COMUNICATO STAMPA
Giovedì 28 Giugno alle ore 18:30, presso la Sala del Circolo Unione di Gioia del Colle che collabora all’iniziativa in programma, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Gioia del Colle gli ospiti chiamati a intervenire avvieranno una riflessione sulla Legge n.219, in particolare sulle indicazioni operative per il Testamento biologico.
Dopo i saluti del Presidente del Circolo Unione, Dott. Leonardo Marazia, e l’introduzione della Presidente di Meters, Dott.ssa Giovanna Magistro, seguiranno le riflessioni dell’avvocato Rosella Cuscito (Forza dei Consumatori), del notaio Dott. Alberto D’Abbicco (in rappresentanza dell’Ordine dei notai della Provincia di Bari), di Giuseppe Giulitto (Sindaco di Bitritto, fra i primi comuni ad istituite un Albo per la raccolta delle Dat).
E’ previsto l’intervento di un medico in rappresentanza dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bari.
La Legge n.219, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, riconosce in Italia – dopo anni di battaglie – il biotestamento quale espressione delle volontà sul fine vita che diventano quindi decisive e perentorie nel momento in cui il paziente è ormai impossibilitato a esprimersi.
Le Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) possono essere affidate a un notaio o registrate su un registro apposito che i Comuni possono attivare, ma è possibile farlo anche davanti a un medico del Servizio sanitario nazionale.
Esiste un vademecum al biotestamento rilasciato dal ministero della Salute che rilascia le indicazioni “operative” indirizzati ai cittadini che vogliano compilare le proprie Dat.
La Legge di bilancio 2018 ha inoltre stanziato 2 milioni di euro per la realizzazione di una Banca dati nazionale delle Dat, che sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.
Le associazioni Meters-studi e ricerche per il sociale, Forza dei Consumatorie la FondazioneALevante sono da tempo impegnate in azioni di informazione e sensibilizzazione sul tema del fine vita e, in particolare, sul Testamento biologico. Si ricorderanno gli incontri sul tema realizzati a Gioia del Colle, ultimo quello con Mina Welby.
La cittadinanza è invitata.