30/05/2018
Territoriale
Il Terzo Settore è un contesto sempre più interessante sia per la valenza sociale ed i contenuti di innovazione di cui è portatore, sia per i valori economici che sviluppa (ISFOL “…. nei paesi ad economia sviluppata, costituisce il miglior bacino occupazionale del prossimo futuro”).
Il report “I.T.A.L.I.A. Geografie del nuovo Made in Italy 2017” evidenzia come “la competitività del Paese risieda anche nellacontaminazione tra valore economico e valore sociale, nella relazionalità, nelle dinamiche partecipative e nella cultura della cittadinanza, nel numero sempre maggiore di imprese sociali, in cui alla lunga tradizione della cooperazione si aggiungono oggi nuovi soggetti, come le benefit corporation e le startup a vocazione sociale”.
La cosiddetta Riforma del Terzo Settore, iniziata con la pubblicazione dei decreti legislativi n.112/2017 e n.117/2017, è ancora in corso di completamento e pone ai professionisti interessati e agli operatori una serie di quesiti soprattutto con riferimento al regime transitorio e alle necessità di adeguamento dei vari statuti.
L’attenzione alla riforma del Terzo Settore, e alle nuove regole e procedure ad essa connesse, è pertanto funzionale sia ad una migliore consapevolezza degli operatori, nell’esercizio delle rispettive responsabilità, sia a sviluppare nuove potenzialità dell’attività professionale.
Il Consiglio Notarile di Trani e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, sensibili alle necessità di aggiornamento dei propri Iscritti, e più in generale di tutti i soggetti privati ed istituzionali interessati alla riforma del Terzo Settore, hanno concertato e collaborato alla organizzazione di una giornata di studio sul tema, con particolare riferimento agli aspetti pratici di ciascun ruolo professionale nella gestione degli Enti non Commerciali e delle Imprese sociali dopo la riforma.
Interverranno all’incontro di studio il notaio Gianluca Abbate, Consigliere Nazionale e coordinatore della Commissione Terzo Settore presso il Consiglio Nazionale del Notariato, i notai Maria Nives Iannaccone e Nicola Riccardelli, componenti della commissione Terzo Settore presso il CNN, ed il dott. Enrico Savio Presidente della commissione cooperative sociali ed enti no profit presso ODCEC di Vicenza, nonchè componente del gruppo di lavoro per la Riforma del Terzo Settore del CNDCEC.
Modera l’incontro e conclude i lavori il notaio Michele Labriola, Consigliere Nazionale e coordinatore della Commissione civilistica presso il CNN.
La partecipazione ai lavori è libera e gratuita.
Tutti gli operatori del non profit interessati alle tematiche della riforma del settore sono invitati.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it