MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Lasciti solidali: a Cesena un incontro promosso dall’Associazione Apeiron in collaborazione con il Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini, Amnesty Cesena e Centro Donna

RSS

07/10/2020

Territoriale

COMUNICATO STAMPA

Durante l’incontro, promosso dall’Associazione Apeiron in collaborazione con il Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini, Amnesty Cesena e Centro Donna, saranno chiariti gli aspetti normativi legati a una pratica ancora poco conosciuta 

Cosa sono i lasciti solidali?

Una mattinata gratuita e aperta a tutti per approfondire un argomento ancora poco conosciuto e dibattuto, quello dei lasciti solidali. Il 10 ottobre 2020, sulla scia della giornata internazionale dedicata ai lasciti solidali, Apeiron organizza un appuntamento di approfondimento aperto a tutta la cittadinanza cesenate. Grazie alla partecipazione di un rappresentante del Consiglio Notarile sarà possibile avere un quadro normativo preciso e chiarire i dubbi e pregiudizi che ancora caratterizzano il tema dei legati testamentari. Inoltre, in un confronto dinamico e informale, Apeiron ODV, Amnesty Cesena e il Centro Donna, tutte realtà del territorio che si occupano a vario titolo di tutela dei diritti umani, racconteranno la loro esperienza associativa, mettendo in luce i risultati ottenuti grazie a lasciti testamentari, importanti donazioni o ancora raccontando i progetti nel cassetto che ognuno di noi potrebbe contribuire a realizzare grazie ad un impegno di lungo termine a favore di queste associazioni.

Durante la mattinata interverranno:

  • Barbara Monachesi, Apeiron ODV

Apeiron è un’associazione non profit attiva dal 1996 in Nepal, dove le donne nepalesi sono ancora oggi enormemente discriminate. Attraverso progetti di alfabetizzazione, formazione professionale e micro credito, Apeiron supporta queste donne, e i loro figli, a diventare indipendenti e guardare il mondo con la dignità che merita ogni singolo individuo.

  • Chiara Campagna, Amnesty International – Gruppo di Cesena

Il gruppo di Cesena, attivo da oltre 40 anni, promuove le campagne nazionali, sollecita la firma degli appelli, stimola l’attivismo in difesa dei diritti umani.
La partecipazione a flash mob, fiaccolate, tavolini informativi, interventi a convegni, rassegne di incontri o film, organizzazione di eventi e formazione nelle scuole sono alcune delle iniziative svolte periodicamente dal gruppo.

  • Maria Carolina Porcellini, Centro Donna 

Il Centro Donna del Comune di Cesena è uno sportello comunale, nato nel 1990 con lo scopo di costituire uno strumento di informazione e supporto a tutte le donne.  Il Centro offre possibilità di consulenza legale gratuita, di consultazione di materiale relativo al lavoro, alla formazione, alle pari opportunità, alle problematiche sanitarie e sociali più importanti.

  • Notaio Maurizio Pierantoni, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini,esperto in materia di legati testamentari.

 

Sabato 10 ottobre 2020, ore 10:00, Sala Sigfrido Sozzi (Palazzo del Ridotto), Piazza Almerici, 12, Cesena.

Ingresso libero. Per questioni organizzative legate alle misure di distanziamento fisico anti COVID-19, per partecipare è necessario confermare la propria presenza scrivendo una email a  info@apeironitalia.it

Contatti:

L’evento è ideato, curato e promosso dall’Associazione Apeiron,con la collaborazione del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e RiminiAmnesty Cesena e Centro Donna.

Per informazioni info@apeironitalia.it.

Condividi
Altri Articoli