MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Le norme di garanzia dei notai

RSS

22/05/2006

Nazionale

L’assicurazione collettiva per i notai non è una novità: il notariato è stato infatti il primo Ordine professionale a stipulare volontariamente  (con i Lloyd’s di Londra) un’assicurazione che copre le conseguenze dell’attività di tutti i suoi iscritti indistintamente sin dal momento dell’entrata in ruolo.

Ora questa prassi, già operante da alcuni anni, è stata ratificata dalla più ampia riforma dell’ordinamento notarile con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 2006 di un nuovo decreto legislativo (4 maggio 2006, n. 182), che contiene norme in materia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività notarile e l’istituzione di un fondo di garanzia.

Il Consiglio Nazionale del Notariato nel provvedere a tale assicurazione collettiva sceglierà l’impresa  con bando pubblico.

Ancora ratificando una prassi già attuata, inoltre, il notariato si farà carico di istituire e gestire, con contribuzione obbligatoria a carico di tutti gli iscritti, un Fondo di garanzia per il ristoro dei danni non colposi  derivanti dall’esercizio dell’attività.

Il decreto entrerà in vigore il 2 giugno 2006.

Condividi
Altri Articoli