25/02/2013
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Lecce, 25 febbraio 2013 – Quali forme di tutela la legge prevede nei confronti dell’acquirente di un immobile da costruire? “Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire” è il titolo della Guida per il cittadino realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori che verrà presentata il giorno 28 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Polifunzionale "Open space – Lecce giovani" del Comune, in Piazza S. Oronzo.
L’incontro pubblico
Consigli utili per acquistare in sicurezza una casa in costruzione e diffusione delle forme di tutela a vantaggio del contraente “debole”, quali in primis la fideiussione rilasciata dal costruttore a garanzia di tutte le somme versate prima del trasferimento della proprietà. Nel corso dell’incontro, aperto al pubblico, tratteranno questo e altri aspetti i notai Alessandra De Blasi e Rocco Mancuso, membri del Consiglio Notarile di Lecce, e i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori di Lecce: avv. Alessandro Presicce (ADOC), dott. Francesco Ragusa (Assoutenti), avv. Marco Malorgio (Movimento Consumatori) e avv. Marina della Corte (Unione Nazionale Consumatori). I lavori si apriranno con i saluti del Dirigente del Comune di Lecce, Raffaele Parlangeli; è previsto inoltre l’intervento dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci.
La Guida
La Guida “Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), vuole essere uno strumento per orientare l’acquirente di un immobile da costruire, in favore del quale il legislatore ha previsto un sistema di tutele per rimediare alle conseguenze negative cui sono state esposte in passato migliaia di famiglie. La Guida affronta infatti una tipologia di compravendita che presenta gravi rischi per l’acquirente, qualora il costruttore incorra in “situazione di crisi”.
Con questa pubblicazione il Notariato e le Associazioni dei Consumatori vogliono diffondere e promuovere la conoscenza del decreto legislativo 122/2005 che prevede nuove forme di tutela – ancora non sufficientemente conosciute – a vantaggio del contraente debole, quali la garanzia fideiussoria, l’esclusione della revocatoria fallimentare, il diritto di prelazione in caso di vendita all’asta, la polizza assicurativa indennitaria di durata decennale.
La Guida è scaricabile gratuitamente dal sito del Consiglio Nazionale del Notariato (www.notariato.it) e dai siti delle Associazioni dei Consumatori che hanno collaborato all’iniziativa, nonché su iPhone e iPad con l’applicazione iNotai.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Consiglio Notarile di Lecce
Tel. 0832/306863
E-mail: consigliolecce@notariato.it
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |