11/05/2020
Nazionale
Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO.
La reciprocità nell’attività notarile – Studio n. 8-2020/A
Lo studio affronta, da un punto di vista operativo, le fattispecie nelle quali è necessario procedere o meno alla verifica della sussistenza della condizione di reciprocità. Dopo aver analizzato i diversi criteri per l’accertamento della reciprocità (quello della c.d. reciprocità diplomatica, della c.d. reciprocità legislativa e della c.d. reciprocità di fatto), si esaminano i casi di esenzione dalla verifica della reciprocità, quali quelli dei cittadini UE, la presenza di accordi bilaterali in materia di promozione e protezione degli investimenti, nonché le varie tipologie di permesso di soggiorno previste dal comma 2 dell’art. 1 d.p.r. 31 agosto 1999 n. 394. Infine, viene analizzato il rapporto tra la regola della reciprocità di cui all’art. 16 delle preleggi, da un lato, e la capacità di succedere mortis causa dello straniero e l’attività negoziale compiuta nell’ambito dei regimi patrimoniali, dall’altro lato.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it