MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

On-line un nuovo studio del Notariato – Legge 12/2019 – Smart contract e tecnologie basate su registri distribuiti – Prime note

RSS

30/05/2019

Nazionale

Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO.

Legge 12/2019 – Smart contract e tecnologie basate su registri distribuiti – Prime note – Studio 1_2019 DI

La L. 12/2019, di conversione del D.L. 135/2018, introduce per la prima volta nel nostro ordinamento le definizioni di “smart contract” e di “tecnologie basate su registri distribuiti”, attribuendo ai primi (se operanti sulle seconde) il valore di forma scritta, previo rispetto di determinate caratteristiche. Lo studio contiene una prima analisi di queste novità, volta principalmente a cercare di comprendere l’inserimento (e quindi la compatibilità) di tali nuove figure all’intero della disciplina codicistica dei contratti. Attraverso un raffronto tra gli elementi essenziali di un contratto (da un lato) ed i requisiti imposti dalla legge (dall’altro), lo studio evidenzia che l’efficacia vincolante di uno smart contract pare essere subordinata al rispetto di condizioni, ora di tipo tecnico (utilizzo effettivo di “vere” tecnologie basate su registri distribuiti, presenza di un meccanismo reale di consenso distribuito) ora di tipo giuridico (documentazione della causa del contratto, identificazione delle parti). Lo studio evidenzia, altresì, la permanenza di alcune zone d’ombra nella nuova normativa, e precisamente la difficile applicabilità ad uno smart contract di norme dell’ordinamento quali – ad esempio – quelle che attualmente sovrintendono l’interpretazione o la risoluzione del contratto.

Condividi
Altri Articoli