MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

On-line un nuovo studio del Notariato – Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento U.E. 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall’obbligo della Legalizzazione ed Apostille

RSS

04/12/2020

Nazionale

Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO.  

Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento U.E. 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall’obbligo della Legalizzazione ed Apostille –  Studio n. 157-2020/A

Nel sistema delle fonti sempre più spazio è riservato alle norme di derivazione comunitaria. Il Regolamento U.E. 2016/1191 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 luglio 2016 (applicabile a partire dal 16 febbraio 2019), allo scopo di favorire una più rapida e semplice circolazione di taluni documenti pubblici, e relative copie autentiche, (per esempio un certificato di nascita, matrimonio, morte, ma sul punto si tornerà oltre) provenienti da un’autorità di uno Stato membro, prevede l’esclusione dall’obbligo della relativa legalizzazione/apostille. Se si dovesse individuare una parola ricorrente nell’intero corpo regolamentare essa sarebbe “semplificazione”.

 

 

Condividi
Altri Articoli