20/03/2013
Territoriale
Il giorno 23 marzo, alle ore 16:35, verrà siglato a Livorno, nell’ambito del Convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Livorno presso la Sala Convegni “Palazzo Pancaldi” sul tema “100 anni di legge notarile. Il Notariato: moderna istituzione per lo sviluppo del Paese”, un protocollo di intesa tra il Presidente del Consiglio Notarile, Mauro Cristiani, e il Sindaco del Comune di Livorno, Alessandro Cosimi, per l’implementazione di un innovativo sistema telematico di trasmissione delle convenzioni matrimoniali allo Stato Civile, per le relative annotazioni sui registri degli atti di matrimonio, come la comunione o separazione dei beni.
I notai invieranno al Comune direttamente on-line copia delle convenzioni matrimoniali (gli accordi in merito alla gestione patrimoniale della famiglia, che devono necessariamente essere stipulati per atto pubblico), caricando l’atto sul portale del Comune “Aida”, lo sportello per le pratiche on-line delle imprese e dei professionisti, come "autocompilazione" parziale della pratica. La trasmissione delle convenzioni sarà possibile, previa semplice registrazione sul portale, per qualsiasi notaio italiano e non solo per i notai del Distretto.
L’invio consentirà l’annotazione della convenzione stipulata dal notaio a margine dell’atto di matrimonio, evitando la trasmissione al Comune della copia autentica in formato cartaceo, con notevoli vantaggi in termini di tempo e costi anche per la Pubblica Amministrazione. Il Comune dialogherà poi con i notai, sempre per via telematica, per comunicare l’avvenuta annotazione.
Per il Notariato si tratta di un progetto pilota: per la prima volta infatti i notai accederanno direttamente al sito dedicato del Comune, per la trasmissione on line della copia autentica su supporto informatico dell’atto relativo alla convenzione matrimoniale nonché il file necessario per il suo annotamento.
Tale servizio, che sarà attivato inizialmente in via sperimentale e diverrà definitivo dopo un breve periodo di rodaggio del sistema, contribuisce alla semplificazione delle procedure, offrendo ai cittadini una serie di vantaggi, quali la possibilità di ottenere a titolo gratuito e in tempi rapidi i certificati recanti le annotazioni richieste.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it