MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Milano: cinque nuove idee imprenditoriali pronte per lo start up

RSS

14/09/2011

Territoriale

Comunicato stampa


Milano, 13 settembre 2011 – Freeairbaby (un sistema per pulire l’aria che i bimbi respirano all’interno dei passeggini), Frankenstein Garage (un laboratorio in outsourcing che agevola la realizzazione di prototipi), I-Kiwi (un programma online di educazione e prevenzione per gli alunni della scuola dell’obbligo ), Kook Sharing (un ristorante in condivisione, senza cuochi, aperto 24 ore su 24) e Spot Game (giochi online a premi sulle campagne pubblicitarie delle aziende) sono i progetti imprenditoriali vincitori dell’iniziativa “Dall’Idea all’Impresa” promossa da Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, Consiglio Notarile di Milano, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo e BIC La Fucina per favorire la nascita e la crescita di nuove attività imprenditoriali innovative guidate da giovani sul territorio dell’area milanese.

I giovani vincitori, tutti under 40, selezionati tra decine di progetti provenienti da tutta Italia, avranno ora a disposizione servizi, spazi d’incubazione e una consulenza ad hoc per costituire e gestire la propria impresa. Entro i prossimi quattro mesi i loro progetti imprenditoriali dovranno concretizzarsi nella costituzione di una società a responsabilità limitata o una società per azioni, di cui dovranno detenere almeno i 2/3 del capitale, con sede legale e/o operativa in provincia di Milano.

 

Cosa vincono gli aspiranti imprenditori:
– Iscrizione dell’impresa ad Assolombarda per 24 mesi.
– Redazione e stipula atto costitutivo e statuto di una s.r.l. o di una s.p.a., escluse le anticipazioni per imposte e diritti camerali, a cura del Consiglio Notarile di Milano.
– Servizio di tenuta della contabilità per il primo esercizio sociale, di redazione del primo bilancio di esercizio e delle dichiarazioni fiscali connesse con esclusione di eventuali spese ed anticipazioni (bolli, diritti, ecc.), a cura dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.
– Una postazione di lavoro per 12 mesi, all’interno di uno spazio condiviso, accessibile 7 giorni su 7, compreso di connettività, servizi logistici centralizzati e l’utilizzo di spazi comuni attrezzati, presso l’incubatore LIB Laboratorio Innovazione Breda di proprietà di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo a Sesto San Giovanni.
– Programma di incubazione con servizi di consulenza specialistica e attività di monitoraggio costante dello start-up d’impresa a cura di BIC La Fucina.

 

Condividi
Altri Articoli