MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Milano: “Dall’idea all’impresa”: servizi e spazi gratuiti per sostenere la nascita di 5 imprese innovative guidate da giovani

RSS

01/04/2011

Territoriale

Comunicato stampa
Milano/Sesto San Giovanni, 29 marzo 2011 – Essere giovane e avere una nuova idea imprenditoriale particolarmente innovativa e con elevate possibilità di tradursi in una vera azienda. Questi sono i due requisiti principali per partecipare all’iniziativa “Dall’Idea all’Impresa” voluta e promossa da cinque enti pubblici e associazioni che conoscono molto da vicino le difficoltà tecniche quotidiane che i neoimprenditori devono affrontare e che, per la prima volta, hanno deciso di lavorare insieme per sostenere concretamente la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali sul territorio.

I partner promotori dell’iniziativa sono il Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, il Consiglio Notarile di Milano, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo e BIC La Fucina che supporteranno gratuitamente per un anno con i propri spazi d’incubazione d’impresa, servizi e competenze professionali i cinque progetti selezionati. Attraverso quest’iniziativa, i promotori vogliono infatti sperimentare un nuovo modello di sostegno alle start up innovative che potrebbe tradursi in un nuovo approccio ai propri servizi.
 

L’iniziativa è rivolta a persone fisiche che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e che si impegnino a costituire una società a responsabilità limitata o una società per azioni a forte contenuto innovativo, con sede legale e/o operativa in provincia di Milano. Possono presentare domanda candidati singoli, o riuniti in gruppo, che dovranno detenere da soli o congiuntamente almeno i 2/3 del capitale della società che andranno a costituire.

Inoltre, in caso di progetti presentati da un gruppo, il referente del progetto (team leader) dovrà diventare socio e componente dell’organo di amministrazione della società.

I premi messi a disposizione dall’iniziativa “Dall’Idea all’Impresa” sono stati individuati per agevolare, sia economicamente che tecnicamente, la costituzione dell’impresa e lo sviluppo delle capacità manageriali dei giovani imprenditori proprio nel primo anno d’attività, quello obiettivamente con più difficoltà:

 

1. Il Consiglio Notarile di Milano si farà carico della redazione e stipula dell’atto costitutivo e dello statuto di una s.r.l. o di una s.p.a.
2. Assolombarda fornirà per 24 mesi alle giovani imprese l’iscrizione gratuita all’associazione.
3. Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo metterà a disposizione di ciascuna idea selezionata presso l’Incubatore LIB di Sesto San Giovanni una postazione di lavoro per 12 mesi, all’interno di uno spazio condiviso, accessibile 7 giorni su 7, compresa di connettività, servizi logistici centralizzati e l’utilizzo di spazi comuni attrezzati.
4. BIC La Fucina sosterrà il programma d’incubazione dei neoimprenditori con servizi di consulenza specialistica e attività di monitoraggio costante dello start-up d’impresa.
5. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano fornirà ad ogni neoimpresa un servizio di tenuta della contabilità per il primo esercizio sociale, di redazione del primo bilancio di esercizio e delle dichiarazioni fiscali connesse.

 

Il premio assegnato sarà vincolato alla costituzione della società entro un termine massimo di 4 mesi dall’avvenuta comunicazione a ciascun vincitore della assegnazione del premio stesso

 

Termine di presentazione della domanda: martedì 31 maggio 2011.
La modulistica e le modalità di partecipazione al Concorso sono scaricabili dai siti Internet:
Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, www.giovaniimprenditori.com  
Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo, www.milanomet.it  
BIC La Fucina, www.biconline.it  
Consiglio Notarile di Milano, www.consiglionotarilemilano.it  
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, www.odcec.mi.it  

 

Ulteriori informazioni sull’iniziativa e chiarimenti sul regolamento potranno essere richiesti esclusivamente tramite l’indirizzo e-mail: ideaimpresa@assolombarda.it  

 

Condividi
Altri Articoli