MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Milano: presentata durante il Forum delle Professioni la “Casa dei professionisti”

RSS

20/12/2013

Territoriale

Il giorno 16 dicembre il Consiglio Notarile di Milano ha partecipato al Forum delle professioni, organizzato dalla Camera di commercio di Milano per discutere sul ruolo delle professioni nel futuro di Milano e dell’Italia e in vista di Expo 2015. Al Forum delle professioni sono intervenuti, oltre che il Presidente del Consiglio Notarile Arrigo Roveda, Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano, Paolo Giuggioli, Consigliere Camera di Commercio di Milano e Presidente Ordine degli Avvocati di Milano, Aldo Bonomi, Direttore Consorzio Aaster, Angelo Deiana, Presidente Confassociazioni, Alessandro Solidoro, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Giovanni Zingales, Presidente Consulta Provinciale delle Professioni, Chiara Battistoni, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri.

Nel corso dell’incontro è stata presentata anche la “Casa dei professionisti”: un luogo di incontro, di opportunità di crescita e di innovazione. Non solo spazi, ma anche servizi per partite IVA e giovani professionisti, quali formazione e assistenza sui mercati esteri. La “Casa dei professionisti” si trova in via Viserba, vicino a Sesto San Giovanni, nella sede della Camera di commercio.

Milano e la Lombardia sono infatti centro delle professioni in Italia: una attività professionali su sette in Italia è a Milano e una su quattro del Paese ha sede in Lombardia. Sono 43.693 le attività professionali in Lombardia al terzo trimestre 2013, di cui 24.013 a Milano (in crescita del 6% in tre anni, dell’1% in un anno), su un totale nazionale di 175.460. Danno lavoro a oltre 162mila addetti nella regione, di cui 110mila a Milano. Un settore che tiene nella regione tra il 2012 e il 2013, erano 43.909 attività un anno fa e cresce a Milano dalle 23997 attività del 2012. Tra le altre province Brescia e Bergamo con circa 4mila attività, Monza con 3mila e Varese con 2mila. Prevalgono attività di direzione aziendale e di consulenza, circa 14mila, circa 13mila di professionisti e 9 mila pubblicitari. Il valore aggiunto dei professionisti in un anno è di 45 miliardi in Lombardia di cui 38 a Milano. Emerge dai dati del servizio studi della Camera di commercio di Milano al terzo trimestre 2013 sulle attive nel registro delle imprese (elaborazione Servizio studi della Camera di commercio su dati Infocamere).

"Da Milano arriva una nuova consapevolezza di condivisione di intenti, necessità, azioni nel lavoro del libero professionista, che finora è stato vissuto come sfida individuale e crescita personale e culturale – spiega Giovanni Zingales, Presidente della Consulta provinciale dei professionisti della Camera di Commercio di Milano -. A questo impegno occorre far corrispondere una serie di servizi e contribuire a sviluppare un ambiente favorevole per far crescere un comparto centrale nella competitività milanese e internazionale".

“Con l’istituzione della Consulta dei professionisti la Camera di commercio ha aperto le porte alle libere professioni e allargato la sua rappresentatività – ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano -. Si tratta di un settore importante per l’economia del nostro territorio. Ecco perché oggi facciamo un passo in più. Con la realizzazione di uno spazio interamente dedicato agli operatori offriamo uno strumento di competitività, innovazione e crescita economica”.

 

Condividi
Altri Articoli