27/05/2014
Territoriale
COMUNICATO STAMPA a cura dell’Ufficio stampa del Comune di Modena
Un incontro dedicato al Consiglio Notarile per presentare il nuovo servizio del Comune di Modena che consentirà di richiedere direttamente on-line il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU). È quello che si è svolto mercoledì 21 maggio, nella sede del Consiglio Notarile di Corso Canalgrande.
Ai notai è stato illustrato come potranno accedere e utilizzare il portale, già attivo da venerdì 16 maggio, dalla sezione Imprese e professionisti (www.comune.modena.it/servizi-online) o dell’Edilizia privata (www.comune.modena.it/edilizia).
Obiettivo del nuovo servizio è fornire a cittadini, professionisti e imprese del settore uno strumento di semplificazione delle procedure, riducendo il più possibile la necessità di rivolgersi agli sportelli e la produzione di certificati cartacei, con notevoli risparmi di tempo e risorse per i singoli e per la Pubblica Amministrazione.
In seguito alla registrazione, l’utente potrà inoltrare la domanda dalla propria postazione informatica attraverso il sistema senza doversi presentare agli uffici comunali, effettuare i pagamenti dei bolli e dei diritti di segreteria via web con carta di credito e non dovrà più allegare la planimetria catastale con l’identificazione dei mappali, evitando di richiederla all’Agenzia del territorio. Qualora i mappali non siano visualizzabili dalla mappa, in quanto oggetto di recente frazionamento, sarà possibile allegare alla richiesta la documentazione catastale in formato Pdf. Il Certificato verrà inviato a firma digitale del dirigente responsabile mediante Posta elettronica certificata (Pec) sulla casella di posta elettronica indicata dal richiedente (per uso notarile è sempre necessario indicare nella richiesta la casella di Posta elettronica certificata del notaio).
Per accedere al servizio sarà necessario autenticarsi attraverso le credenziali rilasciate dal Comune di Modena o da altri enti aderenti al sistema Federa. Per avere le credenziali presso gli sportelli della Pubblica amministrazione abilitati (l’elenco alla pagina www.comune.modena.it/servizi-online/credenziali) è necessario presentarsi muniti di un documento d’identità in corso di validità e di Codice fiscale. Le credenziali possono anche essere richieste on line inviando il modulo di richiesta, unitamente alla fotocopia o scansione leggibile di un documento d’identità in corso di validità (fronte e retro), all’indirizzo e-mail credenziali@comune.modena.it o via fax al numero 0592034999. I soli utenti del Settore Pianificazione territoriale e Edilizia privata possono rivolgersi allo Sportello per l’attività edilizia (via Santi 60, primo piano) e devono richiedere l’iscrizione via e-mail (sportello.edilizia@comune.modena.it).
Chi è già iscritto ai servizi comunali “Mude Modena”, “Anagrafe”, “Innovazione Comune” o “Fatture Fornitori” potrà accedere al servizio con le stesse credenziali.
Il servizio si colloca nell’ambito di un più esteso progetto di informatizzazione del procedimento di redazione e rilascio del Certificato di destinazione urbanistica che utilizza i sistemi informativi di gestione del Psc, Poc e Rue del Comune per l’estrapolazione dei dati per ogni singola particella catastale. Sempre sul sito dell’Amministrazione (http://sit.comune.modena.it) è infatti attiva dal 2012, nell’ambito del Sistema informativo territoriale (Sit), la consultazione della “Destinazione urbanistica per particelle catastali”.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |