30/06/2011
Territoriale
Il giorno 15 giugno 2011 è avvenuta a Napoli, presso la Sala del Consiglio giudiziario di Castel Capuano, la firma ufficiale dell’atto che sancisce la nascita della Fondazione Castelcapuano, l’organismo che porterà nell’ex Palazzo di Giustizia partenopeo percorsi didattici di alta formazione destinati a giudici, notai, avvocati e personale amministrativo.
Il progetto è nato dalla volontà di magistrati, notai, avvocati, giuristi, esponenti della società civile per il recupero conservativo dell’antico Palazzo di Giustizia, che diverrà un polo di alta formazione post-universitaria per le professioni forensi e notarili, insieme alla formazione dei magistrati e quella decentrata del personale amministrativo, con peculiare riferimento all’informatica giuridica nell’ottica di e-justice (processo telematico, digitalizzazione e servizi connessi) e alla formazione di organismi di mediazione e conciliazione con riferimento alle normative dell’Unione Europea.
Tra le varie attività previste dalla Fondazione, nell’ambito del “Progetto Convergenza” verrà realizzato un "percorso di legalità" per iniziative mirate soprattutto ai giovani e per il quale verranno utilizzate strutture attrezzate con apparecchiature multimediali. In questo modo non solo si eviterà il degrado dello storico maniero, ma anche del quartiere dove esso ha sede.
Grazie alla nascita della Fondazione, prevista da un decreto del Guardasigilli Angelino Alfano e ufficializzata per mezzo della firma dell’atto da parte del notaio Giuseppe Di Transo, nell’antico maniero verranno organizzati percorsi formativi per giudici, avvocati, notai e personale della pubblica amministrazione; attività formative che verranno rese possibili anche grazie alla costituzione di un fondo con contributi provenienti da enti pubblici e privati, al fine di consentire la manutenzione di cui necessita l’antico castello.
Presente alla cerimonia anche il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giancarlo Laurini, che fa parte del Comitato scientifico della Fondazione.
A guidare la Fondazione è Floretta Rolleri, Direttore generale dell’Ufficio Speciale di Napoli, incaricata dal Ministro della Giustizia Angelino Alfano di promuovere ogni iniziativa atta a mantenere nell’ambito della giurisdizione Castelcapuano. Il Presidente della Corte di Appello di Napoli Antonio Buonajuto guida invece il Comitato scientifico della Fondazione. La Segreteria generale della fondazione è affidata a Mario Ruberto, Presidente del Centro studi di Castelcapuano. Un ruolo di assoluto rilievo è stato riservato al Notariato napoletano attribuendo al Presidente del Consiglio Notarile di Napoli Antonio Areniello un posto nel Comitato Esecutivo.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it