MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Napoli: venduti 2.700 immobili per oltre 108milioni di euro nell’ambito del “Piano dismissioni” del Comune

RSS

01/10/2012

Territoriale

 Nel settembre 2010 il Comune di Napoli, il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola e la “Romeo Gestioni S.p.A.” avevano sottoscritto un protocollo d’intesa, per avviare una collaborazione relativa alla dismissione dei beni immobili comunali facenti parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Il Comune di Napoli, per il tramite della “Romeo Gestioni S.p.A.”, si è impegnato nell’ambito dell’intesa, a collaborare attivamente con i notai, prestando la propria assistenza e il proprio supporto, nonché mettendo a disposizione dei notai roganti locali idonei per gli atti da stipulare.

Grazie all’accordo, negli ultimi sei mesi sono stati venduti a Napoli 2.700 immobili, nel 90 per cento dei casi di edilizia residenziale pubblica, per oltre 108milioni di euro.

Il “Piano dismissioni” ha consentito a una popolazione di circa 10mila persone di fascia debole di passare dal ruolo di inquilini a quello di proprietari, attivando un’imponente evoluzione sociale che avrà risvolti di grande impatto positivo in aree spesso degradate.

Si tratta di un’iniziativa senza precedenti nella storia del nostro Paese, se si pensa che la vendita media annua di alloggi di edilizia residenziale pubblica sul territorio nazionale, da parte di tutti gli operatori messi insieme, non arriva a 10mila unità.

Per ottenere questi risultati a Napoli sono state attivate e portate a termine oltre cinquantaquattro operazioni tecnico-amministrative per ogni unità immobiliare, per un totale di 145.800 pratiche completate.

L’operazione ha arricchito il Comune di Napoli di oltre 3 miliardi in termini di valorizzazione del patrimonio immobiliare e ha contribuito ad un bilancio di 500 milioni di entrate.

Il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola è stato pubblicamente ringraziato dalla Romeo Gestioni per aver, unitamente all’Agenzia del Territorio, ai Sindacati, alla Sovrintendenza e agli Uffici comunali, collaborato nel portare a termine il “Piano dismissioni”.

 

Condividi
Altri Articoli