14/03/2013
Nazionale
Oltre 20mila Guide per il Cittadino, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori, scaricate ogni mese dal sito www.notariato.it.
70 sportelli di consulenza notarile gratuita attivi sul territorio nazionale.
29 le Associazioni del Terzo Settore con cui collabora il Consiglio Nazionale del Notariato.
In occasione del 15 marzo, Giornata Europea del Consumatore, riportiamo i dati di tutte le iniziative realizzate dal Notariato.
Nel 2005 è nata la collaborazione tra Consiglio Nazionale del Notariato e le principali Associazioni dei Consumatori (Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) che ha portato, tra l’altro, alla realizzazione della collana “Le Guide per il Cittadino”, utili vademecum che illustrano in modo efficace ed immediato temi come il mutuo, le successioni o le donazioni.
Tutte le Guide sono scaricabili gratuitamente – oltre che dai siti delle Associazioni coinvolte – dal sito del Notariato nella sezione "Guide Pratiche", nonché dall’applicazione iNotai per iPhone e iPad.
Ogni mese vengono scaricate oltre 20.000 copie.
Le pubblicazioni realizzate sono:
– “Mutuo Informato”, la guida dedicata al tema del mutuo ipotecario.
– “Prezzo-Valore”, per approfondire la corretta fiscalità immobiliare.
– “Garanzia Preliminare”, che illustra tutti i passaggi necessari per non correre rischi nell’acquisto della casa nella fase del “compromesso”.
– “Acquisto in Costruzione”, una tipologia di compravendita che presenta gravi rischi per l’acquirente ma anche specifiche forme di tutela.
– “Acquisto Certificato”, vademecum dedicato alle nuove norme relative agli edifici, sotto il profilo della sicurezza e del risparmio energetico.
– “Successioni tutelate”, uno strumento di grande utilità per chiunque intenda devolvere consapevolmente i propri beni secondo legge.
– Ultima in ordine di pubblicazione la guida “Donazioni consapevoli” con le informazioni necessarie per disporre, in vita, del proprio patrimonio.
Per presentare le Guide e rispondere ai quesiti dei cittadini nel 2012 sono stati organizzati incontri pubblici in 19 città, 4 già nei primi tre mesi del 2013.
SPORTELLI DI CONSULENZA NOTARILE GRATUITA
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha promosso, ad opera dei Consigli Notarili Distrettuali, l’attivazione di Sportelli di orientamento per i cittadini sui temi di interesse notarile.
Gli sportelli sono attivi in 70 città italiane:
Agnadello (CR); Arco (TN); Bari; Belluno; Bergamo; Bolzano; Brescia; Brindisi; Casale Monferrato (AL); Castiglione delle Stiviere (MN); Chioggia (VE); Como; Conegliano (TV); Crema; Cremona; Cuneo; Dolo (VE); Fano (PU); Ferrara; Foggia; Folgaria (TN); Genova; Gorizia; Ivrea (TO); La Spezia; Lavis (TN); Lecce; Lecco; Mantova; Mestre (VE); Milano; Modena; Monza; Nago (TN); Napoli; Parma; Pavia; Pergine Valsugana (TN); Perugia; Pesaro; Pescara; Pizzighettone (CR); Pontassieve (FI); Pordenone; Portogruaro (VE); Potenza; Reggio Emilia; Riccione (RN); Rimini; Riva del Garda (TN); Rivolta d’Adda (CR); Roma – Ostia; Rovereto (TN); San Casciano Val di Pesa (FI); Sanremo; Savona; Soncino (CR); Taranto; Teramo; Torbole (TN); Torino; Trani (BA); Trapani; Trento; Treviso; Varese; Venezia; Vicenza; Vigevano (PV); Voghera (PV).
In particolare si segnalano le attività di consulenza gratuita:
Vittime dell’usura (8 Sportelli) – Bari; Brindisi; Foggia; Lecce; Napoli; Roma – Ostia; Taranto; Trani (BA)
Amministratori di sostegno (4 Sportelli) – Cuneo; Gorizia; Lecco; Pordenone
Ai detenuti (1 Sportello) – Bergamo
Antiracket (1 Sportello) – Trani (BA)
In collaborazione con le Associazioni dei Consumatori (2 Sportelli) – Bolzano (CTCU – Centro Tutela Consumatori e Utenti); Modena (Federconsumatori) in apertura a Pagani (SA) (Confconsumatori).
Nella sezione "Sportelli informativi" del sito è possibile scaricare l’elenco dettagliato delle singole iniziative.
Sono 29 le Associazioni del Terzo Settore a cui il Consiglio Nazionale del Notariato ha concesso il patrocinio per la realizzazione di iniziative volte a sviluppare la cultura del lascito testamentario attraverso l’organizzazione di campagne informative sul tema.
Nel 2012 sono stati organizzati in tutta Italia 36 incontri informativi. Nei primi mesi del 2013 sono già 30 le città coinvolte nell’iniziativa.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it