MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

On-line un nuovo studio del Notariato – Il decreto di trasferimento in generale e nel caso di procedimento delegato ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.

RSS

26/07/2021

Nazionale

Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO.  

Il decreto di trasferimento in generale e nel caso di procedimento delegato ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c. – Studio n. 24-2021/PC

Lo studio esamina il decreto di trasferimento con particolare riguardo all’ipotesi in cui le operazioni di vendita siano state curate dal professionista incaricato. Come, noto, invero, nei casi di espropriazione immobiliare “delegata” ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c., il decreto di trasferimento configura il provvedimento con cui il giudice dell’esecuzione “ratifica” l’operato del professionista.

Inoltre, dato atto della circostanza che il decreto di trasferimento è impugnabile con il rimedio di cui all’art. 617 c.p.c., sono stati identificati i criteri in virtù dei quali è possibile stabilire se un decreto di trasferimento sia ormai divenuto definitivamente “stabile”.

È stato, infine, valutato l’impatto sul sistema del principio, recentemente affermato dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, secondo cui il decreto di trasferimento produce immediatamente tutti i suoi effetti, ivi compreso quello purgativo.

Condividi
Altri Articoli