01/06/2016
Territoriale
Comunicato stampa
MATRIMONIO E FIGLI: A PARMA UN INCONTRO PUBBLICO PER PRESENTARE LE 2 NUOVE ‘GUIDE PER IL CITTADINO’ CON TUTTO CIO’ CHE OCCORRE SAPERE SULLE NUOVE DISPOSIZIONI DI LEGGE.
A Parma, verranno presentate ai cittadini le due Guide – che riportano le ultime novità normative in tema di matrimonio e figli – nell’ambito di un Incontro Pubblico (martedì 7 giugno, ore 16-18, Auditorium del Palazzo del Governatore, piazza Giuseppe Garibaldi, 2) a cura dei Notai del Consiglio Notarile di Parma e delle Associazioni dei Consumatori. Interviene Nicoletta Paci, Vicesindaco e Assessore Pari Opportunità Comune di Parma.
Parma, 1 giugno 2016 – Tutto ciò che occorre sapere sulle nuove disposizioni di legge riguardo il matrimonio e i figli. Per saperne di più, i Notai del Consiglio Notarile di Parma, invitano i cittadini all’Incontro Pubblico – patrocinato dal Comune di Parma e dal CNN – di martedì 7 giugno (ore 16-18, Auditorium del Palazzo del Governatore, piazza Giuseppe Garibaldi, 2).
L’occasione è quella di presentare le due ultime ‘Guide per il Cittadino’ realizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato con 12 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori). Le ‘Guide’, che fanno parte della Collana delle ‘Guide per il Cittadino’, portano titoli significativi: “Il matrimonio: diritti e doveri in famiglia” e “Genitori e figli, la legge oltre gli affetti”.
Martedì 7 giugno, saranno i notai Federico Spotti e Cecilia Renzulli del Distretto Notarile di Parma, a illustrare i contenuti delle Guide, insieme ai rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori: la Presidente nazionale di Confconsumatori Mara Colla; il Presidente di Federconsumatori Parma Fabrizio Ghidini. Interviene Nicoletta Paci, Vicesindaco e Assessore Pari Opportunità Comune di Parma.
L’iniziativa fa parte di un Evento Regionale, che prevede una serie di Incontri pubblici nei mesi di maggio e giugno in Emilia-Romagna nei Distretti Notarili di Ravenna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Rimini, Ravenna, Cesena, Ferrara, patrocinati dai rispettivi Comuni.
Le Guide per il Cittadino sono disponibili sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato www.notariato.it e delle Associazioni dei Consumatori che hanno partecipato alla loro realizzazione.
Osserva Giulio Almansi, Presidente del Consiglio Notarile di Parma: <Noi notai siamo i primi ‘consulenti della famiglia’. Non tanto o non solo nei momenti patologici, quando la famiglia va in crisi, ma soprattutto nel momento della nascita e della pianificazione dei rapporti familiari. Oggi l’istituto della famiglia sta vivendo un momento di grande evoluzione e cambiamento. Segnalo solo la legge del 2012, diventata esecutiva nel 2014, sulla filiazione che ha eliminato completamente, anche a livello lessicale, ogni differenza fra figli nati. Di certo a breve affronteremo di nuovo, alla luce della legge appena approvata, il tema dei patti di convivenza, promuovendo presso il CNN una nuova apposita Guida fuori e dentro il matrimonio>.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR
+39 335 7024433/mob
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it