MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Per la Giornata internazionale del lascito solidale LILT, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano, organizza quattro incontri informativi

RSS

06/09/2021

Nazionale

Lasciti solidali a favore di LILT: un aiuto per la lotta contro i tumori

Milano, 6 settembre 2021 – Lascito e lascito solidale, è sufficiente un aggettivo per cambiare il significato di un’azione. Il lascito solidale è un normale legato, ma con una caratteristica in più: l’elemento della solidarietà.

Con un testamento di questo tipo è, infatti, possibile supportare l’operato di chi si occupa dei malati. È in questa ottica che si inserisce l’attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza, da oltre 70 anni impegnata nella prevenzione, nella ricerca clinica e nell’assistenza ai pazienti oncologici.

Per sciogliere tutti i dubbi legati alle disposizioni testamentarie a favore di LILT, l’Associazione e il Consiglio Notarile di Milano hanno in programma un ciclo di quattro incontri aperti alla cittadinanza sul territorio di Milano e Monza. La serie di eventi, patrocinati dal Consiglio Nazionale del Notariato, verrà inaugurata il 13 settembre, in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale.

Siamo consapevoli che la battaglia contro i tumori ha bisogno del contributo di tutti. Chi sceglie di fare un lascito a LILT dà un aiuto concreto a chi soffre e permette all’Associazione di portare avanti le attività nel campo della prevenzione, dell’assistenza e della ricerca clinica ed epidemiologica per arrivare prima della malattia” spiega Marco Alloisio, Presidente LILT Milano Monza Brianza. 

Il Consiglio Notarile di Milano è, anche quest’anno, al fianco LILT Milano Monza Brianza nella campagna di sensibilizzazione sui lasciti testamentari solidali. Il lascito solidale consente di destinare a enti no profit una somma di denaro o beni, anche di modico valore, contribuendo ad un futuro migliore per le persone e per la ricerca e lasciando il mondo migliore di come l’abbiamo trovato. Proprio per questo i nostri notai saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per offrire risposte semplici ed esaustive sul lascito solidale, nonché per consigliare la soluzione più adatta a coloro che volessero ricevere un parere da un esperto in materia.” ha dichiarato Carlo Munafò, Presidente del Consiglio Notarile di Milano.

Ma perché fare un lascito solidale? Lo spiegano bene Maria Grazia e Franco che hanno deciso di destinare a LILT un bene immobile: “Ci sentiamo fortunati e vogliamo aiutare chi lo è meno di noi, come i malati oncologici in difficoltà. Ci piace pensare che, se avessimo bisogno, qualcuno sarebbe pronto a fare lo stesso per noi. Non abbiamo avuto figli ma desideriamo comunque avere una continuità aiutando altre persone. LILT è un’associazione seria e duratura, con una organizzazione solida”.

Redigere un testamento solidale a favore di LILT è, quindi, un investimento sulla salute del prossimo e un modo per aiutare concretamente la lotta contro il cancro. 

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

Lunedì 13 settembre ore 18

Incontro a cura del notaio Vittorio Zambon

Legnano (MI), Fondazione Famiglia Legnanese

Martedì 14 settembre ore 18

Incontro a cura del notaio Elena Grossi

Abbiategrasso (MI), Sala Convento dell’Annunciata

Mercoledì 15 settembre ore 18

Incontro a cura del notaio Dario Restuccia

Milano, Aula Magna Chiesa di San Marco

Giovedì 16 settembre ore 18

Incontro a cura del notaio Alberto Paleari

Monza, Hotel de la Ville

 

Per ulteriori informazioni: legatumori.mi.it e notariato.it

Ufficio stampa LILT Milano e Monza Brianza

Ileana Tesoro, ileana.tesoro@legatumori.mi.it 320 0686971

Annunziata Asaro, ufficiostampa@legatumori.mi.it 329 2139846

 

Ufficio Relazioni con i Media – Consiglio Nazionale del Notariato

Chiara Cinti 346/3808202 – ccinti@notariato.it

Erminia Chiodo 366/9110270 echiodo@notariato.it

 

Ufficio stampa Consiglio notarile di Milano

Close to Media – Società fondata da Elisabetta Neuhoff

Paola Ganapini – M. +39 366 6688575 – paola.ganapini@closetomedia.it

Amany Soliman – M. +39 337 1524898 – amany.soliman@closetomedia.it

Condividi
Altri Articoli