MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Piacenza i notai intervengono all’incontro pubblico per la presentazione del rapporto 2017 dell’Osservatorio immobiliare di Piacenza e provincia

RSS

22/03/2018

Territoriale

Durante un incontro aperto alla cittadinanza che si terrà domani 23 marzo, alle ore 17:00, a Piacenza presso la Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, verrà presentato l’Osservatorio Immobiliare dei Prezzi di Piacenza e Provincia, uno studio sugli attuali valori di mercato, condotto dal collegio piacentino della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), che ha l’obiettivo di porsi quale utile e affidabile  strumento professionale per gli operatori del settore immobiliare e di rappresentare un efficace ausilio informativo per il consumatore.

In questa sesta edizione, presentata in formato digitale, verranno illustrati i dati sull’andamento del mercato,  frutto di un’attenta analisi sulle varie realtà territoriali rispetto all’anno precedente e verranno presentati i dati delle compravendite e delle locazioni della città e della provincia di Piacenza.

I lavori, che costituiscono un momento di dialogo e di confronto professionale con le istituzioni locali e le associazioni di categoria del territorio, saranno aperti dal Presidente FIAIP Piacenza Fabrizio Floriani; seguiranno quindi i saluti dell’Assessore ai lavori Pubblici Comune di Piacenza Paolo Garetti, del Vice Presedente ABI Corrado Sforza Fogliari, della Presidente del Consiglio Notarile di Piacenza Mariarosaria Fiengo e del Presidente di Confindustria Piacenza. Alberto Rota.

II focus sul mercato immobiliare di Piacenza e la presentazione del nuovo volume saranno a cura di Ivan Capra, Responsabile dell’Osservatorio Fiaip Piacenza.

Seguirà una “tavola rotonda” moderata dal Presidente Fiaip Piacenza, Fabrizio Moriani, a cui interverranno il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini, il Presidente Nazionale di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, l’Amministratore Delegato di Nomisma Luca Dondi dall’Orologio, l’Economista e Docente Universitario Marco Mazzoli e il Presidente dell’Associazione Culturale Archistorica Manrico Bissi.

 

Condividi
Altri Articoli