03/02/2016
Territoriale
Fa tappa a Lecce “Startup Week Europe”, l’iniziativa realizzata da Startup Europe, European Commission e Committee of the Regions per il sostegno delle Startup e avente come obiettivo quello di supportare la crescita delle dimensioni locali operanti nel settore, mettendole in contatto a livello europeo, che nell’arco della settimana in corso (1-5 febbraio 2016) sta coinvolgendo oltre 40 Paesi, 200 città e 350 Regioni europee.
Con il nome “Building Startup Ecosystem” l’evento si terrà anche a Lecce, con l’intento di favorire un ecosistema che faciliti la crescita delle startup sul territorio e le politiche locali, per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e delle regioni.
L’appuntamento è previsto per oggi, 3 febbraio, alle Officine Cantelmo (viale De Pietro). Ad organizzare l’evento #SEweek16 , che si pone l’obiettivo di creare una rete di comunicazione tra il territorio e nuove idee imprenditoriali di giovani, è l’associazione “The Qube”.
Parteciperanno numerosi imprenditori, professionisti ed istituzioni che condivideranno informazioni, buone pratiche, strumenti e metodologie. L’apertura dei lavori è prevista alle ore 16:30.
Tra gli speaker interverranno Salvatore Modeo, presidente “The Qube” con il focus “Un piano per costruire l’ecosistema startup”, Paolo Casalino, Head of the Bruxelles Office per la Regione Puglia con il focus “Opportunità dall’Unione Europea per le startup pugliesi”, Raffaele Parlangeli, direttore Politiche Europee Comune di Lecce con il focus su “Le iniziative della Città di Lecce a supporto delle Startup”.
A partire dalle 18.30 avranno luogo sei brevi sessioni One to One, pensate intorno al ciclo vitale di un’impresa. Ogni sessione prevede l’intervento di un attore chiave, promotore di iniziative a sostegno delle startup e di una giovane impresa che con esso ha interagito. Fra i partecipanti di questa sessione il magnifico rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, l’assessore all’Innovazione, Politiche giovanili ed Europee Alessandro Delli Noci, il CTO di Gelesis Alessandro Sannino, referenti dell’azienda Macnil – Gruppo Zucchetti, Camera di Commercio di Lecce e Commissione Europea.
Dalle ore 19.45 si attiveranno quattro tavoli di networking con tematiche differenti suddivise in territorio, strumenti finanziari, professionalità a supporto delle Startup ed Europa, identificati come componenti fondamentali per lo sviluppo di un’impresa. Il Presidente Rocco Mancuso e il notaio Andrea Tavassi del Consiglio Notarile di Lecce interverranno al tavolo “Professionalità a supporto delle Startup”, assieme ai rappresentanti degli Ordini degli Architetti, Avvocati, Commercialisti e Ingegneri a ai rappresentanti di CETMA.
L’evento è gratuito e per partecipare basta registrarsi sulla piattaforma https://www.amiando.com/sew-lecce. Per informazioni scrivere a: Lecce@startupeuropeweek.eu, info@theqube.eu, telefonare a +39 3282351175 o consultare la pagina Facebook dedicata all’evento: https://www.facebook.com/events/992438140822820/.
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it