MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Reggio Emilia i notai dell’Emilia-Romagna contribuiscono alla riapertura post terremoto della scuola comunale d’infanzia “25 aprile” di Villa Cella

RSS

08/09/2015

Territoriale

Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna

COMUNICATO STAMPA

 

Reggio Emilia, martedì 8 settembre 2015 _ I notai dell’Emilia-Romagna hanno offerto il loro contributo al ripristino della Scuola comunale d’infanzia ‘ 25 aprile’ di Villa Cella, che ha riaperto l’altro giorno dopo i lavori di ripristino post terremoto.

La donazione del Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna avvenne tempestivamente nel 2012, all’indomani del terremoto, tramite l’Associazione ‘Reggio Children’, che ha finanziato i lavori insieme a  Luciano Ligabue (che ha devoluto parte degli incassi del concerto “Italia loves Emilia” al Campovolo di Reggio Emilia), la Regione Emilia-Romagna, la Protezione Civile, e l’Associazione “Mattone su mattone”.

Il notariato emiliano-romagnolo, molto sensibile al tema della formazione e dell’educazione dei giovani, decise di devolvere i fondi raccolti fra i colleghi alla ristrutturazione di una scuola lesionata dal sisma. La scelta, d’accordo con ‘Reggio Children’, cadde sulla scuola “25 Aprile” di Reggio Emilia che rappresenta la tradizione, come primo asilo comunale del dopoguerra reggiano.

E, grazie a questi aiuti, in pochi anni sono stati effettuati gli interventi sull’immobile di consolidamento, ripristino, riqualificazione e restauro conseguenti al terremoto. Si è lavorato soprattutto sulle fondamenta, sono stati rinnovati locali e arredi, sostituiti gli impianti elettrici e idraulici, sono stati insonorizzati alcuni locali, sistemato il sottotetto e il cortile, migliorato il prato con una nuova semina. E’ stata realizzata, cioè, una scuola nuova e diversa, che coniuga la tradizione del passato con l’innovazione e la sicurezza, temi molto cari al notariato italiano.

All’inaugurazione della Scuola – avvenuta l’altro giorno alla presenza dell’assessore all’Educazione del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni, la presidente dell’Istituzione Nidi e Scuole comunali d’Infanzia Claudia Giudici, il direttore della stessa Istituzione Paola Cagliari – è intervenuta il notaio Giorgia Manzini, all’epoca Presidente di Federnotai Emilia-Romagna.

 

Beatrice Spagnoli 

Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna

Press relations

+39 335 7024433/mob 

beatrice.spagnoli@presspr.it

Condividi
Altri Articoli