18/09/2014
Territoriale
Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Trento e Rovereto è coinvolto nel lancio della “Business Clinic“, previsto per oggi 18 settembre dalle ore 16:00 alle 18:00, presso lo spazio di coworking di Impact Hub Rovereto, in Via delle Scuole 24.
Impact Hub è una rete internazionale di spazi e persone, presente anche a Rovereto e Trento (Via Belenzani 39), dove imprenditori, creativi e professionisti possono accedere a risorse, lasciarsi ispirare dal lavoro di altri, sviluppare idee innovative e potenziare relazioni utili, individuando nuove opportunità di mercato.
I membri sono imprenditori, investitori sociali, freelance, avvocati, attivisti, creativi, artisti, consulenti, coach, ecc., che, all’interno della struttura – uno spazio flessibile per mostre ed eventi, una caffetteria equo-solidale, una cucina condivisa, e una programmazione di conferenze, workshop, aperitivi tematici, dibattiti e musica – possono utilizzare una piattaforma globale che comprende più di 7mila imprenditori, servizi di consulenza e di supporto nella progettazione e postazioni di lavoro.
La Business Clinic è un evento rivolto ai membri della community di Impact Hub e ai professionisti e aziende che non sono ancora membri di Hub, in cui viene messa a disposizione la competenza di alcuni professionisti che offrono consulenza gratuita.
Al primo incontro di oggi sarà presente il notaio Paolo de Biase, per fornire ai membri Impact Hub Rovereto e Trento indicazioni in ambito legale (in tema di contratti, successioni, donazioni, società, tributi indiretti) e offrire così un supporto utile alla crescita dell’economia locale, alla nascita di nuove imprese e alla soluzione di problemi familiari ed ereditari.
In quell’occasione il notaio illustrerà ai presenti anche il portale “larancia.org”, la piattaforma realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato che offre strumenti pratici a tutti coloro che vogliono avviare un’attività in proprio.
Ogni giorno su l’arancia.org interviste, opinioni, punti di vista originali, risposte alle domande più frequenti, segnalazioni di bandi, borse di studio, finanziamenti. Tutto ciò che può aiutare a fare il grande salto verso la realizzazione di un’attività propria. L’arancia.org è una community che aiuta a trovare le occasioni migliori per realizzare l’idea imprenditoriale nell’economia reale.
Saranno inoltre presenti all’appuntamento l’avvocato Fabrizio Casetti, che fornirà alcuni consigli di diritto e l’assicuratore Manuel Broccardo, che fornirà consulenza gratuita atta ad abbozzare un piano di Risk Management Assicurativo sia nei Rami Elementari, che nel proprio piano previdenziale sia esso professionista o azienda.
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it