MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Rovigo presentiamo NOTAR.LAB: 15 incontri aperti al pubblico e gratuiti sui temi di attualità inerenti alla professione notarile

RSS

08/01/2016

Territoriale

I notai del Consiglio Notarile di Rovigo presenteranno domani, sabato 9 gennaio, alle ore 16:00, presso l’Accademia dei Concordi (Piazza V. Emanuele II, n. 14), durante un incontro pubblico NOTAR.LAB: un originale progetto di comunicazione che permetterà di trattare, durante i 15 incontri previsti, gratuiti e aperti al pubblico, temi notarili di attualità e interesse per la società.

“NOTAR.LAB – commenta il Presidente del Consiglio Notarile di Rovigo Pietro Castellani – è un progetto messo a punto dall’intero Consiglio notarile di Rovigo che ha come scopo principale quello di entrare in contatto con la comunità civile e che si sostanzia in un calendario di eventi preparati dai vari notai del Distretto aderenti al progetto e rivolti non solo a professionisti di settori vicini a quello notarile (avvocati, commercialisti, geometri, agenti immobiliari), bensì in genere a tutti i cittadini. Lo scopo è quello di veicolare, attraverso incontri gratuiti e aperti al pubblico, informazioni relative a tematiche giuridiche di concreto interesse generale e di forte attualità. Una particolare attenzione sarà rivolta alle nuove generazioni, ai “notai di domani”. Tra le varie occasioni offerte da NOTAR.LAB ho piacere di sottolineare quelle dedicate agli studenti universitari in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara Sezione staccata di Rovigo, che si sostanziano in incontri di orientamento sull’accesso alla professione notarile e in tirocini, e l’attività di formazione dedicata ai praticanti in funzione della preparazione per il superamento del concorso nazionale”.

Sono in programma incontri sui seguenti argomenti: diritti successori del coniuge divorziato e separato, rent to buy, contratto preliminare di vendita, certificazione energetica degli edifici, amministrazione di sostegno, approfondimenti in materia di diritto agrario su prelazione e diritti P.A.C., certificato successorio europeo. Accanto a questi incontri di carattere tecnico, non mancheranno incontri di carattere più divulgativo sulla funzione del notaio e sulle peculiarità di una professione in continua evoluzione, chiamata a valorizzare i principi del passato, le esigenze del presente e le prospettive del futuro.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito notarlab.wordpress.com, la pagina Facebook Notar.Lab Rovigo o scrivere a notarlabrovigo@gmail.com.

Condividi
Altri Articoli