14/07/2015
Nazionale
L’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF), nel suo Rapporto Annuale per il 2014, evidenzia ancora una volta il ruolo decisivo svolto dal Notariato italiano nella prevenzione dei fenomeni del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Ed infatti, se le segnalazioni di operazioni sospette trasmesse dai soli professionisti sono aumentate complessivamente di circa il 20 per cento rispetto all’anno precedente, il contributo maggiore, come in passato, proviene dai notai, rappresentando il 91,5 per cento del totale delle segnalazioni dei professionisti.
Nel Rapporto si sottolinea, inoltre, che il Consigio Nazionale del Notariato ha svolto anche nel 2014 un ruolo importante di tramite – come previsto dalla normativa – della quasi totalità delle segnalazioni inoltrate dai notai e delle successive richieste di approfondimento formulate dalla UIF.
Al fine di agevolare l’adempimento degli obblighi connessi alla normativa antiriciclaggio, il CNN ha elaborato linee guida e manuali operativi, volti ad assistere i notai nei processi di valutazione del profilo di rischio delle operazioni e nella conseguente compilazione delle segnalazioni.
Nelle segnalazioni provenienti dai notai si rileva che le casistiche più ricorrenti, in continuità con quanto avvenuto negli anni scorsi, attengono alla stipula di compravendite immobiliari e di atti societari. Le operazioni immobiliari segnalate riguardano in prevalenza transazioni caratterizzate dal coinvolgimento di controparti con referenze giudiziarie pregiudizievoli o situate in Paesi a fiscalità privilegiata. Le anomalie rilevate sono in genere connesse all’origine sospetta dei fondi utilizzati e a modalità atipiche nel pagamento ovvero nella determinazione del corrispettivo. In materia societaria, oltre alla provenienza degli apporti, sono frequentemente segnalati sospetti legati alle modalità di acquisizione o cessione delle società, all’interposizione di possibili prestanome e all’inserimento nelle compagini aziendali di soggetti coinvolti in indagini.
Nazionale
17/06/2022
Nazionale
28/04/2022
Il 6 maggio a Palermo presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito con ingresso gratuito
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |