MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Stand informativo di Federnotai Triveneto al raduno degli alpini a Conegliano

RSS

16/06/2015

Territoriale

Hanno incontrato centinaia di persone i giovani notai del Triveneto, presenti con uno stand nel quartiere degli alpini a Conegliano (TV) in occasione del raduno dell’ANA dal 12 al 14 giugno. Ad alternarsi nel punto informativo di Federnotai Triveneto, una trentina di giovani notai appena iscritti o ancora in attesa della nomina, supportati da colleghi già in esercizio e di maggior esperienza.

Scopo dell’iniziativa di Federnotai Triveneto è stato quello di portare il notariato in mezzo alla gente, un’occasione di dialogo con i visitatori ai quali è stato distribuito materiale divulgativo, per spiegare chi è il notaio, cosa fa realmente, perché il suo ruolo sia di fondamentale importanza e perché il sistema notariato sia studiato come modello da grandi paesi quali Russia e Cina, che lo vogliono importare nel proprio ordinamento.

La scelta dell’evento non è stata casuale, ma frutto di una precisa volontà, intesa a coniugare quei valori di legalità, sicurezza e garanzia che sono patrimonio comune dell’istituzione notariato e del glorioso corpo degli alpini.

Di grande significato la visita, nel corso della seconda giornata, del notaio milanese Giuseppe Parazzini, già presidente dell’ANA, insignito di una targa ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Conegliano e salito alla cronaca per aver esposto con orgoglio il tricolore al balcone del proprio studio, senza sottrarsi alle provocazioni di alcuni manifestanti, durante gli scontri in occasione delle manifestazioni di protesta contro l’Expo. 

«Quel gesto rappresenta un esempio di civiltà», sostiene il presidente di Federnotai Triveneto Luca Sioni, che lo ha incontrato nello stand di Conegliano:  «Un gesto che costituisce un esempio da imitare per tutti coloro che si riconoscono nei valori di legalità, giustizia e rispetto delle regole».

Condividi
Altri Articoli