MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

#TerzaEtà Ad Ancona un incontro pubblico per illustrare i principali istituti giuridici a disposizione degli anziani per la gestione dei propri beni

RSS

23/11/2018

Territoriale

COMUNICATO STAMPA

Anche il Consiglio Notarile di Ancona partecipa

all’iniziativa per illustrare i principali istituti giuridici a disposizione degli anziani per la gestione dei propri beni

#GUIDEXILCITTADINO

Martedì 4 dicembre 2018

Incontro pubblico

PRESENTAZIONE DELLA 15^ GUIDA PER IL CITTADINO: “LA TERZA ETÀ: STRUMENTI PATRIMONIALI, OPPORTUNITÀ E TUTELE”.

www.notariato.it

L’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo; la popolazione italiana over 65 rappresenta, secondo i dati ISTAT del 2018, il 22,6% della popolazione totale. Se si vive più a lungo, le istituzioni sono chiamate ad affrontare nuove necessità e sfide legate alla qualità della vita delle persone anziane che devono essere annoverate tra i soggetti particolarmente meritevoli di tutela.

L’incertezza del futuro per la possibile sopravvenienza di malattie, o comunque di limitazioni e impedimenti fisici o psichici connaturati all’età, fa sorgere l’esigenza di individuare modi e strumenti che assicurino una anzianità e vecchiaia serena e dignitosa.

Il 4 dicembre 2018 alle ore 16,30 ad Ancona presso la sala ex Consiglio Comunale (Piazza XXIV Maggio n. 1) si svolgerà l’incontro aperto alla cittadinanza in cui verrà presentata la 15ma Guida per il Cittadino, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori – Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori.

Durante l’incontro si parlerà degli strumenti finanziari per la terza età – la rendita vitalizia, il contratto di mantenimento, la donazione con onere di assistenza o donazione modale, il prestito vitalizio ipotecario (p.v.i.), la vendita della nuda proprietà con riserva di usufrutto, la vendita della proprietà con riserva del diritto di abitazione, il trust – ma anche di altri strumenti, quali le polizze vita e la cessione del quinto e il cohousing.

Questi e molti altri aspetti verranno approfonditi dai notai Pietro Ciarletta Presidente del Consiglio Notarile di Ancona, Giuseppe Comparone e Barbara Federici Componenti del Consiglio Notarile di Ancona, da altri Notai presenti nonché dai rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori.

Ai partecipanti sarà distribuita una copia cartacea della Guida, disponibile anche sul sito www.notariato.it e su quello delle Associazioni dei Consumatori coinvolte.

NOTARIATO E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

Dal 2006 il Notariato e le principali Associazioni dei Consumatori hanno istituito un tavolo di collaborazione e confronto finalizzato a una migliore informazione nei confronti dei cittadini. In questo ambito hanno realizzato la Collana “Le Guide per il Cittadino” e pubblicato finora 15 vademecum che spiegano, con un linguaggio chiaro, l’applicazione nella vita quotidiana di normative di forte interesse sociale (es. mutuo, successioni, acquisto della casa, legge sul “Dopo di noi”, tutela disabilità, terza età).

Per maggiori informazioni:

Consiglio Notarile di Ancona

Tel. 071200925

Email consiglioancona@notariato.it

Condividi
Altri Articoli