MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Testamento biologico: a Mirano siglato l’accordo con il Comune per la raccolta delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento sanitario

RSS

31/03/2017

Territoriale

Lo scorso 22 marzo è stata siglata dal Presidente del Consiglio Notarile di Venezia Ernesto Marciano e il Sindaco del Comune di Mirano Maria Rosa Pavanello la convenzione per l’istituzione del Registro per la raccolta delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento sanitario (DAT).

La convenzione prevede che siano i notai a ricevere e a conservare presso la propria sede copia delle Dichiarazioni Anticipate di volontà dei Trattamenti di natura medica (DAT) in previsione di una futura perdita di capacità di intendere e di volere degli iscritti alle liste anagrafiche del Comune di Mirano.

A partire dal 4 maggio,  ogni mese i notai del Distretto saranno a disposizione presso la sede comunale per fornire ai cittadini ogni necessaria informativa sulle Dichiarazioni Anticipate di Volontà dei Trattamenti di natura medica (DAT) e, ove richiesto, per formarne copia autentica da conservarsi a cura del Consiglio Notarile, previa iscrizione nel Registro.

I cittadini interessati, purché maggiorenni, dovranno presentarsi con un documento di identità e il codice fiscale (o la tessera sanitaria) e compilare il modulo scelto che sarà poi autenticato dal notaio. Il notaio si limiterà quindi a consigliare le modalità ritenute più opportune sulla base della legislazione in materia. Le dichiarazioni potranno poi, allo stesso modo, essere annullate o modificate.

Il servizio, che viene reso dai notai a titolo gratuito (fatte salve le spese dovute per il rispetto della vigente normativa fiscale e tributaria in materia), è attivo in altri 8 Comuni della provincia: Camponogara, Ceggia, Fossalta di Piave,  Mira, Musile di Piave, Noventa di Piave, Spinea e Venezia.

Modalità di funzionamento

Dal 4 maggio i cittadini maggiorenni iscritti all’ anagrafe del Comune di Mirano avranno la possibilità di esprimere la propria volontà sui trattamenti sanitari che vorrebbero o non vorrebbero accettare nel momento in cui non fossero più in grado di esprimere il proprio consenso o il proprio dissenso informato.

L’iscrizione al registro Dat (Dichiarazione anticipata di trattamento) è assolutamente gratuita. Si dovrà presentare solo una marca da bollo da 16 euro.

Il servizio viene reso dalle ore 17 alle 18 nell’ ufficio comunale nel palazzo del municipio, previo appuntamento.

Le aperture proseguiranno nei mesi successivi, il secondo giovedì di ogni mese, escluso agosto.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio segreteria generale, che risponde ai seguenti numeri: 041/5798350, 041/5798330, 041/5798395.

Condividi
Altri Articoli