MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Tirocinio negli studi notarili prima della laurea: a Bari accordo con l’Università per l’accesso alla professione in concomitanza con l’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza

RSS

05/12/2017

Territoriale

In data 1 dicembre 2017 è stata siglata a Bari, tra il Presidente del Consiglio Notarile di Bari, Bruno Volpe, e il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Roberto Voza, una convenzione sul tirocinio, per permettere agli studenti dell’ultimo anno di Giurisprudenza di accedere agli studi notarili.
La convenzione, che segue l’accordo quadro in materia siglato tra il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e il Consiglio Nazionale del Notariato, decorre dal giorno 7 dicembre 2017 e comporta che gli studenti interessati e in regola con gli esami possano essere ammessi allo svolgimento dei primi sei mesi di tirocinio per l’accesso alla professione notarile, in concomitanza con l’ultimo anno del corso di laurea.
L’esperienza del tirocinio è finalizzata ad offrire allo studente un bagaglio di conoscenze empiriche destinate ad integrare, approfondire e rendere vive le nozioni apprese nel corso di studi.
I tirocini, che si svolgeranno con modalità idonee a garantire la frequenza dei corsi e la proficua conclusione degli studi universitari, prevedono che gli studenti frequentino gli studi notarili in modo effettivo per almeno 200 ore nell’arco dei sei mesi, per almeno otto ore alla settimana, distribuite su almeno due giorni settimanali. 
L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità di formazione per gli studenti interessati a intraprendere la carriera notarile, che potranno iniziare il tirocinio per l’accesso alla professione in concomitanza con l’ultimo anno degli studi universitari e rappresenta inoltre un’opportunità per i notai che potranno avvalersi di collaboratori motivati, da avviare alla professione.
Condividi
Altri Articoli