11/06/2018
Nazionale
L’ultimo lavoro approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato è consultabile nella sezione TROVA STUDIO ed ha approfondito tematiche relative alle esecuzioni immobiliari:
Pubblicità e portale delle vendite pubbliche – Studio n. 21-2018/E
La pubblicità dell’avviso e dell’ordinanza di vendita rappresenta, nell’espropriazione immobiliare, il momento di esternazione delle operazioni di vendita e di loro comunicazione ad un indifferenziato numero di persone, con lo scopo di intercettare il “mercato” e la domanda di acquisto. Essa, anche quando facoltativa e non obbligatoria ope legis, una volta determinata in ordinanza di vendita dal giudice, diviene obbligatoria e la sua omissione o non conformità alla previsione giudiziale può viziare la vendita di nullità (da far valere nel rispetto dei termini e dei mezzi di impugnazione previsti dall’ordinamento). Dall’analisi delle disposizioni e della giurisprudenza, in materia emerge il ruolo centrale del Giudice dell’Esecuzione, cui sono riservate: la determinazione dei tempi e delle forme della pubblicità, in vista della vendita; la valutazione della sua correttezza e/o la rinnovazione degli atti irregolari, una volta che la stessa sia o non sia stata effettuata; la pronuncia sulla validità dell’aggiudicazione in caso di impugnazione dell’atto del delegato. Il professionista delegato, nello schema normativo della delega (oggi obbligatoria salvo casi particolari) è incaricato di effettuare prima e verificare poi che la pubblicità sia conforme alle previsioni e direttive del proprio giudice delegante. L’ultima riforma del 2015, nel sostituire la pubblicazione sul Portale delle Vendite Pubbliche a quella ormai superata ed inefficiente sull’Albo dell’Ufficio Giudiziario, pubblicità obbligatoria ope legis, ha espressamente previsto l’estinzione del procedimento nel caso di omissione di tale pubblicazione nel termine stabilito dal giudice per causa imputabile al/i creditore/i munito/i di titolo esecutivo, pignorante o intervenuto, e che dovrebbe dare impulso alla vendita.
800×600
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Verdana”,sans-serif;}
Nazionale
17/06/2022
Nazionale
28/04/2022
Il 6 maggio a Palermo presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito con ingresso gratuito
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |