MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Unioni civili e patti di convivenza. A Ferrara un incontro aperto al pubblico per illustrare ai cittadini le ultime novità legislative e approfondirne gli aspetti patrimoniali, successori e fiscali

RSS

29/11/2016

Territoriale

COMUNICATO STAMPA

‘UNIONI CIVILI E PATTI DI CONVIVENZA, COSA CAMBIA’

A Ferrara un Incontro Pubblico per illustrare ai cittadini le ultime novità legislative e approfondirne gli aspetti patrimoniali, successori e fiscali

Ferrara _ Una svolta epocale. E’ quella a cui stiamo assistendo oggi, in fatto di unioni, rispetto alla  tradizione culturale italiana che vedeva il matrimonio quale necessario ed unico presupposto per dar vita a relazioni legalmente familiari.

Infatti, il cambiamento sociale è stato oggetto del riconoscimento legislativo di una pluralità di modelli familiari socialmente tipizzati e giuridicamente tutelati.  E la Legge 20 maggio 2016 n.76, provvede a regolamentare questo mutamento dei costumi. La legge, infatti, istituisce l’unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione  sociale  e  reca  la  disciplina  delle convivenze di fatto.

Questo è il focus dell’Incontro Pubblico in programma mercoledì 30 novembre a Ferrara, promosso dal Collegio Notarile con il patrocinio del Comune di Ferrara (Sala Comunale Arengo, ore 15). Intervengono Maria Luisa Cenni (già Consigliere Nazionale del CNN per l’Emilia-Romagna) e Gianluca Abbate, Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Terzo settore.

A loro spetterà illustrare ai cittadini le novità della legge e approfondire gli aspetti patrimoniali, successori e fiscali della nuova disciplina in tema di unioni civili e convivenze.

E anche spiegare come il “cambio di paradigma culturale” richiede al giurista un complesso lavoro di interpretazione per assicurare il necessario coordinamento sistematico delle nuove norme con l’ordinamento giuridico vigente ed una loro ragionevole operatività.

 

Beatrice Spagnoli

Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna

Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR

+39 335 7024433/mob

beatrice.spagnoli@presspr.it

beaspagnoli@libero.it

 

Condividi
Altri Articoli