MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Risultato della ricerca
Filtra per anno
Anno

04/11/2022

56° Congresso Nazionale del Notariato – Tracciabilità, sicurezza e innovazione: le proposte del Notariato per rilanciare il mercato dell’arte

Riduzione dell’Iva sulla vendita delle opere d’arte, creazione di un registro volontario – su modello blockchain – di opere d’arte certificate, digitalizzazione del patrimonio artistico pubblico, modifica della disciplina dell’Art Bonus e tokenizzazione dei crediti fiscali per incentivare il mecenatismo

19/10/2022

Rapporto OCSE anticorruzione: il Notariato presidio istituzionale contro la corruzione e il riciclaggio

Il prossimo 26 ottobre, al Salone della Giustizia, Convegno dedicato a rilanciare la candidatura dell’Italia come sede della nuova Authority UE per la lotta al riciclaggio

11/10/2022

Notariato e Banca d’Italia: il progetto di alfabetizzazione giuridico-finanziaria dedicato alle donne in condizione di fragilità sociale compie 1 anno

In occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria oggi a Milano il bilancio del progetto “Donne e cultura finanziaria – Conoscere per Proteggersi” un anno di eventi su tutto il territorio nazionale per promuovere la cultura giuridico-finanziaria

07/09/2022

La filosofia dei notai: la conoscenza come strumento di giustizia

Al Festival Filosofia di Modena dal 16 al 18 settembre con tre giornate di incontri gratuiti per i cittadini sui temi dell’autonomia giuridica ed economica delle donne e l’acquisto consapevole di un’abitazione

24/06/2022

La Presidenza Italiana del Consiglio dei Notariati Europei ospita a Como l’assemblea generale

17/06/2022

Giulio Biino è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

Giulio Biino è stato eletto Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2022-2024. Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Antonio Areniello, mentre Cesira De Michele ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio.

10/06/2022

Dati statistici notarili, mercato immobiliare 2021 +34,6% rispetto al 2020

Il rapporto è pubblicato sul sito https://dsn.notariato.it/dsn

27/05/2022

Unioncamere e Notariato: condivisi i nuovi Orientamenti per le comunicazioni al Registro delle Imprese

I nuovi orientamenti hanno lo scopo di favorire unità di comportamenti, dando indicazioni al Notariato e alle Camere di commercio in merito a una serie di procedure e istanze inerenti le comunicazioni societarie

19/05/2022

Magistrati, notai e avvocati uniti per promuovere l’educazione e la formazione alla legalità ai giovani

E’ stato sottoscritto oggi a Roma dalla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, l’accordo quadro tra il Ministero della Giustizia con l’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) e il Consiglio Nazionale Forense (CNF) per promuovere attività di educazione e formazione alla legalità rivolte ai giovani.

04/05/2022

La Costituzione diffusa. Si apre domani a Palermo la rassegna del Notariato dedicata a legalità, etica e deontologia

Dal 5 al 7 maggio in città incontri per studenti, detenuti, professionisti e cittadini

21/04/2022

Il Notariato presenta “La Costituzione diffusa”: tre giorni dedicati a legalità, etica e deontologia

Il Notariato ha ritenuto doveroso far sentire la propria presenza proponendo una profonda riflessione attraverso una serie di eventi destinati a pubblici diversi: dagli studenti, ai detenuti, ai tecnici del diritto fino a raggiungere l’intera cittadinanza

13/04/2022

Emergenza Ucraina: il Notariato italiano lancia la raccolta fondi “Una casa per l’Ucraina”

Le donazioni saranno utilizzate per la ristrutturazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata che verranno messi a disposizione dei “rifugiati” ucraini, il tutto in collaborazione con le locali Prefetture